AttualitàBariVideo

Sitael inaugura con Urso la sua Space Factory 4.0

 

È qui che si fabbricano i satelliti lanciati nello spazio. La Sitael di Mola di Bari, azienda privata 100% italiana e leader nel settore aerospaziale, ha inaugurato il completamento della sua Space Factory 4.0, co-finanziata dall’Agenzia Spaziale Italiana grazie ai fondi del Pnrr. Al taglio del nastro era presente il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso.
Sitael battezza un hub ultramoderno e sostenibile per l’integrazione e i test, a chilometro zero, di satelliti. Una camera pulita di oltre mille metri quadrati e un centro di qualifica spaziale che consente di verificare le prestazioni, in ambiente simulato, dei satelliti appena assemblati riducendo i tempi e garantendone la qualità. L’investimento complessivo della Holding Angel – gruppo che sviluppa alta tecnologia per i settori ferroviario, aerospazio e meccatronica digitale – ha sforato i 40 milioni di euro, in parte co-finanziati dall’Asi con fondi del Pnrr, dal Mimit e dalla Regione Puglia.

Articoli correlati

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Prometteva case vacanza nel Salento su TikTok, ma era tutto falso: denunciato 30enne

Elisabetta Paladini

Regionali, il centrodestra sceglie Gigi Lobuono

Mary Tota

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco