Attualità

Autonomia differenziata, botta e risposta tra il viceministro Sisto e Maria Elena Boschi

LECCE – Il tiro alla fune tra maggioranza e opposizione sull’autonomia differenziata non si ferma. Ogni occasione diventa un pretesto per confermare le distanze notevoli che si registrano tra le due parti. A Lecce, accanto a numerosi esperti della materia, si sono confrontati i deputati Francesco Paolo Sisto e aria Elena Boschi.

Il viceministro della Giustizia ha ribadito la bontà della riforma Calderoli soffermandosi sulle indicazioni fornite dalle recenti sentenze della Corte Costituzionale che hanno comunque costretto l’Esecutivo a prendere misure correttive. La Corte, infatti, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della delega per l’adozione di decreti legislativi finalizzati all’individuazione dei Livelli Essenziali delle Prestazioni.

“Non viene assolutamente minata l’unità nazionale”, ha garantito il viceministro Francesco Paolo Sisto. La replica dell’on. Maria Elena Boschi, della Commissione affari costituzionali della Camera non si è fatta attendere. “E’ una legge ingiusta che avrà conseguenze negative anche per il Nord”.

Il convegno – tenutosi a Palazzo dei Celestini – è stato promosso dal Dipartimento di Scienze giuridiche di Unisalento, dall’Ordine degli avvocati di Lecce dall’Ordine degli Avvocati di Lecce, dalla Fondazione Vittorio Aymone e dalla Provincia di Lecce, in collaborazione di Antonio Francesco Esposito, presidente vicario della Corte d’Appello di Lecce

Articoli correlati

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco

Per contrastare lo spreco alimentare nasce l’app “Caritasinsieme”

Barbara Magnani

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione