SportTaranto

Taranto, rischio esclusione e domenica calciatori ancora in sciopero

taranto calcio eccellenza

TARANTO – La pesantissima decima debacle di fila sul campo dell’Altamura, per 5 a 1, in casa Taranto, ormai non conta più o conta poco. Perché, adesso, i riflettori sono puntati sulle imminenti scadenze e penalizzazioni.

Massima attenzione al 16 febbraio. Entro e non oltre questa data devono essere onorati i pagamenti ai tesserati. Se questo non dovesse succedere ci potrebbe essere l’esclusione dal torneo di serie C, come da regolamento. Uno scenario, questo, che terrorizza l’ambiente e tutti i tifosi.

Nella giornata di martedì, il Tribunale Federale Nazionale ha inflitto altri 9 punti di penalità per recidiva, sommando il totale a -19 in stagione, considerando le precedenti sanzioni di agosto, ottobre e dicembre.

Se si aggiungono i -4 della scorsa stagione, il club ha subito 23 punti di penalità in dieci mesi, segno della grave crisi finanziaria. In classifica, il Taranto è a -6. Senza un intervento immediato, gli ionici rischiano la radiazione.

Sembra andato del tutto in fumo il passaggio di testimone fra il presidente dimissionario Massimo Giove e il gruppo Apex rappresentato da Campbell, mentre alla porta non si vedono altri potenziali acquirenti.

Intanto, domenica è in programma la gara con la Casertana, con fischio d’inizio alle ore 17:30 ma c’è da evidenziare l’ennesimo comunicato dell’AIC e dei calciatori professionisti del Taranto che hanno proclamato lo sciopero anche per la giornata di domenica 2 febbraio 2025. Dunque contro la Casertana dovrebbe scendere ancora una volta una squadra imbottita di ragazzi allo sbaraglio.

Articoli correlati

Virtus Francavilla, rescissione con Longo

Tonio De Giorgi

Casarano, Di Bari: “Siamo delusi, ma dobbiamo tornare a correre”

Tonio De Giorgi

Casarano, Filograna: “Rialziamoci e andiamo avanti”

Tonio De Giorgi

Transizione giusta: l’asse tra lo Jonio e il Baltico

Redazione

Halloween in sala: tra diavoli, mostri e alieni

Davide Pagliaro

Ex Ilva: la Schlein per lo Stato, Urso polemizza. L’ennesimo incidente

Redazione