EvidenzaLecceSport

Cagliari-Lecce: sfida tra bomber, Piccoli ospita Krstovic

Nikola Krstovic (foto P.Pinto)

LECCE – Seconda trasferta consecutiva per il Lecce, che, dopo il colpaccio al “Carlo Castellani” di Empoli con il successo per 3-1, domenica sarà ospite del Cagliari. La partita è in programma alle ore 15 all’Unipol Domus.
Il successo esterno di sabato scorso ha portato i salentini a quota 20 punti in classifica. Sugli scudi la prestazione dell’attaccante Nikola Krstović, autore di una doppietta: il montenegrino, finora sempre titolare, è il miglior realizzatore giallorosso con 6 reti e 1 assist in venti presenze.

Lo scontro diretto tra sardi e salentini, valido per la seconda giornata di ritorno, sarà anche una sfida nella sfida, un incontro speciale tra due giocatori fondamentali per entrambe le squadre: Piccoli per i padroni di casa e Krstović per gli ospiti. I due, che hanno giocato insieme con la maglia giallorossa nella scorsa stagione, si ritroveranno da avversari.

Piccoli con la maglia giallrossa in Lecce -Salernitana 2023-24

In questa stagione, Krstović, nonostante un grande numero di tiri, complice anche la sfortuna ha segnato meno di quanto avrebbe potuto. Piccoli, invece, con meno conclusioni, ha siglato 5 gol, di cui uno su rigore: uno in meno rispetto al montenegrino. Sarà, quindi, una sfida tra ex compagni, ciascuno pronto a fare del suo meglio per la propria squadra e anche per fare meglio dell’altro.

Solo due punti separano Lecce e Cagliari in classifica: 18 per i sardi, 20 per i giallorossi. Una partita dal valore doppio, sia per il morale sia per la classifica, in un campionato molto equilibrato soprattutto nelle zone basse.

Articoli correlati

Travolse e uccise una 15enne, condannato a 7 anni per omicidio stradale

Redazione

Lecce, scioperano i netturbini: rischio disagi e rifiuti in strada

Redazione

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Strage Castel D’Azzano, il carabiniere salentino è ancora in coma. Parla il papà

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Bagnolo

Redazione

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Elisabetta Paladini