AttualitàLecce

Novoli, aspettando la notte del fuoco si parla di mafie e legalità

NOVOLI – La focara a Novoli non è solo la grande notte del fuoco ma anche tanto altro. Nel più ampio ventaglio di iniziative collaterali che caratterizza le celebrazioni in onore di Sant’Antonio Abate tanto atteso, in cui si è parlato di criminalità organizzata e diritti di difficile esercizio. Titolo della serata “Libertà negata: le mafie”, un incontro-dibattito organizzato dall’associazione culturale “Viva Mente ETS”, dal Premio letterario “Vitulivaria – Memorial Gerardo Teni” e associazione “Sette colonne edizioni”. Un’occasione per fare il punto sulla situazione della legalità nel territorio salentino e la diffusione delle mafie in Puglia, realizzata in collaborazione con il Comune di Novoli, Regione e Fondazione Fòcara di Novoli. Ospiti il sociologo e criminologo Fabio Iadeluca insieme a Gian Matteo Roggio, quest’ultimo direttore del dipartimento “Liberare Maria dalle mafie” presso la Pontificia Academia Mariana Internationalis della Santa Sede. Durante il convegno visita a sorpresa di una delegazione di giapponesi venuti appositamente per i giorni dedicati alle celebrazioni di Sant’Antonio Abate.

Articoli correlati

Squinzano abbraccia il “suo” Fefè: appuntamento il 10 ottobre

Carmen Tommasi

Il programma della serie A dalla 13° alla 22° giornata

Mario Vecchio

Taranto, TEDx: no al nucleare, cui prodest?

Redazione

Autovelox Tangenziale Est: Zacheo difende l’equiparazione “approvazione = omologazione”

Redazione

DMO Puglia, verso un turismo coordinato e integrato

Redazione

Presentata la rivista che raccoglie le emozioni della quarta tappa del Giro d’Italia a Lecce

Redazione