LECCE – Il girone di ritorno prende il via in salita per HDL Nardò Basket, che domenica farà tappa a Torino con un chiaro obiettivo: ritrovare energia e risultati, lasciandosi alle spalle un’andata complicata. Dopo cinque vittorie in 15 partite, la squadra salentina ha bisogno di fare un reset emotivo e tecnico. È il momento di trasformare le difficoltà in esperienza e reagire con decisione. La novità sul piatto sono i rinforzi di Giordano Pagani e Marco Giuri, volti nuovi pronti a offrire ossigeno al gruppo.
Anche Reale Mutua Torino, però, non se la passa meglio. I cinque passi falsi consecutivi l’hanno spinta in zona playout, una terra di nessuno che rischia di appesantire gambe e testa. Eppure, sotto la guida di un esperto timoniere come coach Boniciolli, i gialloblù non vanno sottovalutati. Il roster, pur rinnovato, conta su punti fermi come Schina e Ghirlanda e su punte di diamante del calibro di Kevion Taylor e Ife Ajayi, due che possono spostare gli equilibri in qualsiasi momento.
La memoria dell’andata brucia ancora: un’occasione persa per Nardò, che al Pala San Giuseppe aveva dominato per lunghi tratti prima di cedere alla distanza. Ora serve una prova di maturità, capace di tenere a bada i fantasmi del passato e regalare una scossa alla classifica.
La palla a due è fissata per le 17 di domenica 12 gennaio, al Pala Asti di Torino. Sarà una sfida tra chi vuole invertire il destino e chi non vuole arrendersi, un incrocio di storie e ambizioni che promette emozioni. Tocca a Nardò scrivere un capitolo diverso, più solido, più coraggioso. Gli arbitri designati per il match sono Daniele Alfio Foti di Bareggio (Milano), Fulvio Grappasonno di Lanciano (Chieti) e Matteo Luchi di Prato.
