EvidenzaLecceSport

Lecce, l’attacco è fatto. I gol sono da fare

Lecce-Juventus, il gol di Rebic (foto P.Pinto)

LECCE – Il Lecce ha il problema del gol, ma non sarà il mercato di gennaio a risolverlo  o a far sì che che le cose migliorino. “In Serie A è difficile segnare”, ha detto Corvino, ma questo non significa che bisogna rassegnarsi al magro bottino di gol messo finora insieme dal Lecce. Significa che bisogna fare di più per segnare: attraverso il materiale umano a disposizione e al lavoro di allenatore e calciatori per rendere più prolifica la squadra. “Il Lecce non gioca con un attaccante, ma con tre”, affermò lo stesso Corvino in una conferenza stampa. Come dargli torto.
Dunque, non solo Krstovic o Rebic. Il Lecce deve trovare i gol pure con gli esterni, vecchi e nuovi. E perché no: mancano pure le reti di centrocampisti e difensori.
Non si può pensare di avere o di trovare un attaccante da venti gol, ma lavorare sui dettagli si può. Lavorare per essere più concreti negli ultimi metri si può. Ci vuole più qualità. Questo, pure, l’appunto mosso da Giampaolo alla sua squadra nel dopo partita contro il Genoa.
Corvino, nella conferenza stampa di presentazione di Karlsson, ha ribadito che saranno fatti altri due acquisti. E inoltre andranno fuori lista Sansone e Oudin, un esterno offensivo e un interno di centrocampo.
Senza Sansone (e già privo di Banda) nel reparto avanzato ci sono Krstovic, Rebic e Burnete come attaccanti centrali. E poi Dorgu, Karlsson, Tete Morente e Pierotti come esterni. Da collocare Marchwinski (quando sarà pronto, il girone di andata èormai andato) per vedere dove può essere più utile e funzionale. Dal mercato non arriverà la cura per il mal di gol, ma il principio della prolificità offensiva deve essere ricercato nel materiale umano a disposizione. Intanto c’è da preparare la partita di Empoli dove Giampaolo dovrà rinunciare a Rafia. Il centrocampista giallorosso ha accusato un problema muscolare e ieri si è sottoposto a risonanza magnetica, presso lo Studio Radiologico “Quarta Colosso” di Lecce, che ha evidenziato una lesione di secondo grado del bicipite femorale della coscia destra. Giampaolo quindi deve rinunciare a un calciatore che nelle ultime partite era stato sempre titolare, si era guadagnata la fiducia del tecnico giallorosso. Alla sua sostituzione Giampaolo sta già pensando. La sfida contro l’Empoli rappresenta uno scontro diretto, da non perdere.

Molti calciatori giallorossi avranno di fronte


colui che li ha guidati nella passata stagione, fino a marzo quando la società decise di sollevarlo dall’incarico in seguito al brutto episodio che lo vide protagonista insieme al veronese Henry.
Ma di questo si è già parlato abbastanza, anche alla vigilia della partita di andata, giocata a inizio novembre al Via del Mare e finita 1-1 con i gol di Pellegri per l’Empoli (l’attaccante è furori causa per infortunio) e di Pierotti.
D’Aversa troverà un altro Lecce perché adesso sulla panchina giallorossa c’è Giampaolo, ma i due allenatori si studieranno bene perché non vogliono perdere questo incrocio che si giocherà in Toscana, al Castellani.
Giampaolo spera di recuperare quanto prima Berisha: il centrocampista albanese, infortunato, aveva rubato il palcoscenico al connazionale Ramadani, quest’ultimo rimasto comunque fuori dall’undici titolare. Questo non significa, almeno così pare, che Ramadani è in procinto di lasciare la squadra giallorossa come vorrebbero rumors di mercato. Dovrebbe restare in giallorosso e giocarsi il posto da titolare. Domenica scorsa ha effettuato un lungo riscaldamento, ma non è stato impiegato. A Empoli potrebbe rivedersi dall’inizio vista l’indisponibilità di Rafia.

Articoli correlati

Il meglio del wedding in vetrina a “Salento Sposi”

Barbara Magnani

Taranto, accolto il reclamo dalla Corte Sportiva d’Appello

Tonio De Giorgi

Grave incidente sulla statale 275: operaio 45enne in codice rosso

Redazione

Tragedia sulla Cursi–Bagnolo: muore 51enne in un incidente stradale

Redazione

Gallipoli, porto bonificato: rimosse 10 tonnellate di strutture abusive

Redazione

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione