CronacaLecce

Addio Jakob, ebreo scampato all’orrore del nazismo e che trovò rifugio a Nardò

𝗘̀ 𝘀𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗼 𝗻𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗦𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗨𝗻𝗶𝘁𝗶 𝗮𝗹𝗹’𝗲𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝟵𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗝𝗮𝗸𝗼𝗯 𝗘𝗵𝗿𝗹𝗶𝗰𝗵, sopravvissuto all’Olocausto, che tra il 1944 e il 1947 visse nel 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗼 𝟯𝟰 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗨𝗻𝗿𝗿𝗮 𝗮 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗮𝗹 𝗕𝗮𝗴𝗻𝗼. Si tratta di uno dei tanti ebrei scampati all’orrore del nazismo e che trovarono rifugio a Nardò alla fine della guerra.

Nato nel 1933 a Sarajevo, a sette anni, con i genitori e la sorella minore, era fuggito dalla furia nazista trovando riparo per anni nei campi profughi della Jugoslavia e dell’Italia. Giunse a Santa Maria al Bagno all’età di 12 anni, trovando un luogo del cuore. Una città a cui è rimasto legato e in cui è tornato due volte nel corso della sua vita. Ritrovando persone, luoghi ed emozioni. A Jakob nel 2007 gli era stata conferita la 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗼𝗻𝗼𝗿𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗡𝗮𝗿𝗱𝗼̀.

Articoli correlati

Il meglio del wedding in vetrina a “Salento Sposi”

Barbara Magnani

Grave incidente sulla statale 275: operaio 45enne in codice rosso

Redazione

Tragedia sulla Cursi–Bagnolo: muore 51enne in un incidente stradale

Redazione

Gallipoli, porto bonificato: rimosse 10 tonnellate di strutture abusive

Redazione

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione

Lecce, i convocati per Parma. Ancora assente Pierret

Tonio De Giorgi