FRANCAVILLA FONTANA – Il 2024 non è stato un anno da ricordare per la Virtus Francavilla, anno in cui è arrivata la pesante ed inaspettata retrocessione in D, dopo ben otto anni in C. Il tutto a causa dei due pareggi ottenuti nel playout contro il Monopoli.
Un epilogo negativo di una stagione iniziata male e finita ancora peggio. Il club del presidente Antonio Magrì, però, non si è lasciato abbattere ed è ripartito subito con l’obiettivo della pronta risalita tra i professionisti. Prima l’ingaggio del direttore sportivo Francesco Montervino, poi la panchina affidata a Ciro Ginestra e un mercato davvero importante per il salto di categoria.
L’inizio di stagione è stato al bacio: otto vittorie consecutive tra campionato e Coppa Italia, bel gioco e il primo posto solitario in classifica.
Ma, poi, le sei sconfitte incassate nella prima parte di stagione hanno costretto la Virtus Francavilla a cambiare qualcosa, esonerando Ginestra dopo il ko a Ugento.
Ora la palla passa a mister Antonio Rogazzo, che ha preso il posto dell’esonerato Ciro Ginestra e che è stato presentato negli ultimi giorni dello scorso dicembre. A lui il compito di traghettare gli imperiali verso il primo posto che ora dista tre lunghezze.
E, poi, per il 2025 si attendono rinforzi importanti dal calciomercato di riparazione per puntellare la rosa, ma non per stravolgerla Alla prima del nuovo anno, il 5 gennaio, c’è la trasferta con il Manfredonia e c’è già scritto, anche qui, vietato sbagliare.