Attualità

Marciapiedi “trappola” per i disabili, e non solo, in pieno centro a Lecce

LECCE – Sarà pure una città a misura di auto e, in alcuni casi, riservata alle bici (anche se la strada da fare è ancora lunga). Di sicuro non è una città a misura di pedone. Non solo perché attraversare una qualunque strada è pericoloso (e poco importa se si utilizzino o meno le strisce pedonali) ma anche perché anche fare una semplice passeggiata in centro diventa un’impresa per i cosiddetti normodotati. Per i diversamente abili invece si trasforma in un problema insormontabile.

Guardate queste immagini- Abbiamo provato a percorrere un lungo tratto di via 95° Reggimento Fanteria, una delle strade più trafficate dalle auto e più battute dai pedoni. Ad una cinquantina di metri ritroviamo piazza Mazzini e le vie dello shopping leccese.

Ogni dieci metri, o giù di lì, ci imbattiamo in un ostacolo. Tra pali della segnaletica verticale, cestini dei rifiuti, piante e rifiuti posizionati all’ingresso di alcune attività commerciali è praticamente impossibile camminare. Se si ha la sventura di incrociare un altro pedone sulla nostra strada non resta che fare a tocco o trovare un compromesso. Potete ben immaginare cosa possa accadere ad una persona diversamente abile: la sua carrozzina rischia di restare incastrata o bloccata. Risultato? E’ costretta a cercare disperatamente uno scivolo per scendere temporaneamente per strada e risalire velocemente sul marciapiede. Un percorso vizioso e assurdo che mette a dura prova la pazienza e, soprattutto, la sicurezza di quanti sono meno fortunati di noi.

Una situazione inaccettabile, certamente non degna di un paese civile e di una città d’arte quale si professa Lecce. Questione di rispetto e di attenzione verso i più fragili.

Articoli correlati

Black Friday dal 28 novembre, le previsioni per il 2025 in Puglia

carola antonucci

Cose rraggiate e ndelicate: l’ultimo libro di Alfredo De Masi

Barbara Magnani

Taranto, “San Cataldo”: la conferenza dei sindaci. Apertura a luglio 2026?

Redazione

Sannicola: farmacia rurale di San Simone, legittimo trasferimento. Respinto ricorso

Redazione

Via Machiavelli e dintorni: tra buche, marciapiedi killer e rifiuti

Antonio Greco

Guardare il presente per puntare al futuro, al Teatro Apollo di Lecce in scena “TedX” 2025

Redazione