AttualitàCulturaEventi

Nel Castello di Specchia: tra arte, cultura e pareti affrescate

SPECCHIA – Un Castello che racconta pagine di storia, che si staglia imponente e maestoso nel cuore del Borgo antico di Specchia. E’ il castello Risolo-Protonobilissimo, costruzione trasformata nel corso dei secoli, a partire dal Medioevo, ed oggi ammirabile in tutto il suo splendore.

Al suo interno sale piene di affreschi inseriti in un progetto di recupero e che rendono magica l’atmosfera di quelle pronte a divenire suite che ospiteranno chi deciderà di trascorrere momenti di relax tra arte e cultura. A rendere possibile tutto ciò il proprietario di questa sontuosa ala del Palazzo Marchesale conosciuto da tutti come Castello Risolo , il dottore Giuseppe Maria Ricchiuto, che ha aperto le porte per far ammirare, condividendolo con tutti, questa meraviglia

Ospite d’eccezione del tour all’interno del Castello Risolo, la prima ballerina ed Etoile del Teatro alla Scala Nicoletta Manni, rimasta ammaliata nell’ammirare l’antica dimora e le pareti affrescate

Articoli correlati

“La cultura come cura”: un ciclo di incontri tra emozioni, letture, consapevolezza e salute

Redazione

Taranto, Rotary club. Contrasto alle dipendenze: conoscere per prevenire

Redazione

La città Capitale delle Province con Mattarella e Fitto

Redazione

Villaggio Coldiretti: tre giorni di festa, gusto e tradizione

Redazione

Lecce, individuata l’area per il nuovo comando dei vigili del fuoco

Redazione

Taranto, i 70 anni del Panathlon al servizio dello sport e della società

Redazione