LecceSport

Lecce, calendario di fuoco: il Como per l’ultima del 2024

Allenamento Lecce, Via del Mare, con l'allenatore Marco Giampaolo

LECCE – Santo Stefano in campo, nel quartier generale della Acaya, per il Lecce agli ordini di mister Marco Giampaolo e del suo staff tecnico.

Dopo i due giorni di assoluto relax, capitan Baschirotto e compagni tornano a lavorare in vista dell’ultima gara del 2024, quella di lunedì 30 dicembre con il Como. Trasferta ostica contro una diretta concorrente per la salvezza.

Tra le due squadre c’è un solo punto di distanza: dopo la sconfitta con l’Inter, i lombardi, che venivano da tre risultati utili di fila, sono fermi a quota 15 punti, 16 per i salentini che nell’ultimo turno hanno perso immediatamente, 2-1, al Via del Mare con la Lazio.

La squadra di Fabregas è di poco fuori la zona retrocessione, ma deve sfruttare gli scontri diretti casalinghi per tirarsi fuori definitivamente dalla zona rossa e pericolosa. Stesso discorso vale per il Lecce.

Si gioca allo stadio Comunale Giuseppe Sinigaglia alle ore 18:30 per la 18 esima giornata di serie A. È la prima di 3 trasferte in 4 partite per il Lecce. Ma non basta: i prossimi impegni sono tutti degli scontri diretti: in ordine Como-Lecce appunto, Lecce-Genoa, Empoli-Lecce, alla prima di ritorno, e Cagliari-Lecce.
I salentini sono il peggior attacco esterno del campionato, oltre al peggior attacco complessivamente, ma, pur pagando il terz’ultimo posto per punti raccolti in trasferta, sono l’ottava migliore difesa esterna.

Dati, questi, importanti e su cui Giampaolo sta riflettendo e lavorando per cercare di conquistare più vittorie possibili da qui alla fine della stagione. Attraverso il duro lavoro quotidiano e il buon gioco. L’impegno e la dedizione.

Con il tecnico di Giulianova i salentini hanno conquistato 2 vittorie, 2 sconfitte e 1 pareggio nelle ultime 5 uscite: 7 punti in totale. Nel prossimo match non ci sarà Guilbert per la squalifica rimediata contro la Lazio. Con Jean che potrebbe sostituirlo per il ruolo di terzino destro nel suo tipico 4-3-3, che verrà certamente riconfermato. Dovrebbero essere ancora out Gallo e Banda, ma entrambi sono da valutare.
Con il Como, inutile dirlo, ci sono in palio tre punti pesantissimi. Gara in cui c’è scritto per entrambe: vietato sbagliare.

 

 

Articoli correlati

Basket C – Np Monteroni trasferta a Mesagne

Carmen Tommasi

Valtur Brindisi: trasferta a Torino. Mouaha: “Serve continuità”

Redazione

Prisma La Cascina Taranto appuntamento a Brescia: con la capolista per trovare nuova linfa

Redazione

Serie C/C: la 14a giornata

Carmen Tommasi

Serie D: dodicesima giornata nel girone H

Carmen Tommasi

Eccellenza Pugliese: la 15a giornata

Carmen Tommasi