Nel 2024 aumentano le morti sul lavoro. Si passa infatti dalle 11 del 2023 alle 17 di quest’anno. Un dato preoccupante e che fa riflettere. Così per sensibilizzare e lanciare un ulteriore messaggio l’Anmil, l’associazione delle vittime e degli invalidi sul lavoro, per il terzo anno ha allestito a Lecce in piazza Mazzini l’albero della sicurezza. Un’occasione, come spiega il presidente della sezione leccese Antonio Corvaglia, per puntare i riflettori sulla questione sicurezza.
La piaga degli infortuni mortali sul lavoro si aggrava, non solo a livello nazionale ma anche locale.
Secondo gli ultimi Open Data INAIL, si tratta di un fenomeno in crescita . Nei soli primi nove mesi del 2024 sono stati denunciati 433.002 infortuni sul lavoro e 776 incidenti mortali, mentre le denunce di malattie professionali sono ben 65.333. E purtroppo i dati raccontano di una situazione peggiorata nell’ ultimo anno, anche in Puglia e nel Salento. Da qui la necessità di fare prevenzione, a tutti i livelli