SportTaranto

Taranto, crisi profonda. Interviene anche Ferrarese. Oggi sfida col Giugliano

Il Taranto potrebbe ripartire dalla serie C

TARANTO – «Non possiamo far morire il Taranto calcio. Le imprese tarantine sono fondamentali per lo sviluppo del territorio e per questo confido nella vostra sensibilità e responsabilità sociale affinché si dia una mano per salvare una realtà che è molto importante per la città»: queste alcune parole di Massimo Ferrarese, commissario straordinario per i Giochi del Mediterraneo, che si è soffermato sulla delicata situazione che sta vivendo il club ionico e ha convocato gli imprenditori tarantini nella sede di Confindustria.

Nella proficua riunione è stata considerata la possibilità di un coinvolgimento delle imprese locali nei lavori di costruzione degli impianti per la manifestazione sportiva del 2026, cercando di accelerare i tempi.

Inoltre, Ferrarese ha proposto la soluzione ideale per risollevare le sorti del Taranto: «Non possiamo avere un impianto gioiello da 60 milioni di euro e poi non avere una squadra da far giocare».

Nel caso si dovessero aprire scenari positivi, va ricordato come Ferrarese, da imprenditore, abbia già sperimentato esperienze analoghe a Brindisi. In una situazione piuttosto simile a quella in cui versa oggi il Taranto Calcio, nel 2004 riuscì a salvare la squadra di pallacanestro, conducendola fino alla massima serie.

In questa situazione di crisi profonda, c’è la gara casalinga con il Giugliano, in programma alle 17:30 per la 20esima giornata. Il prefetto di Taranto ha emesso un provvedimento che vieta la vendita dei biglietti ai tifosi ospiti, lasciando presagire un match dal clima surreale e con spalti deserti. Una situazione che non fa altro che alimentare l’incertezza sul futuro del club.

E, Maurizio Bisignano, tecnico dell’Under 15, dovrebbe assumere la guida ad interim dopo le dimissioni di Cazzarò e del suo vice. Intanto, resta del tutto incerta la trattativa con il gruppo Apex: la proprietà attuale è scettica, mentre Mark Campbell sembrerebbe intenzionato a proseguire i negoziati per l’acquisizione della società.

Articoli correlati

Il presidente Mattarella celebra L’Italvolley, De Giorgi e Velasco

Mario Vecchio

Ndiaga Sall: il nuovo Yamal sogna di arrivare tra i grandi

Redazione

Lecce, è ripresa la preparazione: Perez è rientrato in sede

Carmen Tommasi

Prisma Taranto e Fondazione del Mediterraneo insieme

Carmen Tommasi

Taranto, BRT: investimento necessario. Il punto a Palazzo di città

Redazione

Ex Ilva: in vista dello sciopero del 16 i consigli di fabbrica

Redazione