AttualitàBrindisiVideo

Riqualificazione urbana e nuove aree intermodali a Brindisi

Spazio intermodale

BRINDISI – FS Sistemi Urbani, Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e il Comune di Brindisi hanno perfezionato la vendita di circa 14.000 mq di aree ferroviarie dismesse di stazione, situate sul fronte di via Tor Pisana. Questa operazione strategica mira a riqualificare l’area urbana e potenziare l’intermodalità a servizio dell’utenza della stazione.

L’acquisizione di parte delle aree dell’ex scalo merci cedute da RFI consentirà la riconfigurazione di via Tor Pisana e la realizzazione di una “cerniera di mobilità”. Questo progetto include un parcheggio di scambio con 360 stalli, un terminal bus, un’area Rent Car-Bike sharing e aree di sosta per auto.

L’iniziativa, supportata da Ferservizi, si inserisce nel solco dei precedenti protocolli d’Intesa sottoscritti tra il Gruppo FS e il Comune di Brindisi. Questo progetto rappresenta un passo importante per migliorare i servizi e l’accessibilità per i viaggiatori e i pendolari.

L’obiettivo è rendere la zona anche più vivibile e accogliente. La riqualificazione mira anche a incentivare l’utilizzo di mezzi di trasporto sostenibili, riducendo l’impatto ambientale e migliorando la qualità della vita dei cittadini.

Articoli correlati

Selfie con il morto al cimitero: operaio a processo

Redazione

Via Machiavelli e dintorni: tra buche, marciapiedi killer e rifiuti

Antonio Greco

Guardare il presente per puntare al futuro, al Teatro Apollo di Lecce in scena “TedX” 2025

Redazione

Cane lasciato sul balcone, muore precipitando nel vuoto: condannato proprietario

Elisabetta Paladini

Basket A2: Valtur Brindisi vince in trasferta contro Reale Mutua Torino

Mario Vecchio

“Maratona della Salute”, screening gratuiti e vaccinazioni contro il cancro della cervice uterina

Redazione