AttualitàLecceVideo

In carcere un progetto per favorire il benessere familiare

LECCE – Far sentire i minori, figli di detenuti, accuditi e curati, rendendo così questa fase di vita delle famiglie meno difficile. con queste finalità è stato avviato il progetto ‘prima persona plurale’ ideato e promosso dall’associazione Fermenti Lattici, in collaborazione con un ampio partenariato pubblico-privato, che mira a creare una rete di supporto integrata, favorendo il benessere familiare e rafforzando il legame genitoriale dento e fuori la casa circondariale di lecce. Una sinergia che si sta rivelando già fondamentale

il progetto prevede l’accoglienza di circa 300 minori in visita ai genitori detenuti, fino a gennaio 2028 sono stati pensati momenti ricreativi come feste, spettacoli, pet-terapy, fuori dall’istituto penitenziario inoltre viene fornito supporto allo studio, laboratori educativi e iniziative ricreative nelle biblioteche comunali o in spazi di accoglienza come Villa adriana.

Articoli correlati

A Carlo Verdone laurea ad honorem in Medicina da UniBa

Redazione

Gallipoli travolta dal maltempo: barche affondate e mare in tempesta

Redazione

Basket serie C: esordio da applausi per la ItalBio Energy NP Monteroni

Mario Vecchio

Freedom Flotilla, l’attivista: “Si ferma la navigazione della “Al-Awda” ma non la nostra battaglia”

Redazione

Eccellenza Pugliese: risultati e classifica dopo il 7° turno

Mario Vecchio

Serie D girone H: i risultati della 6 giornata

Mario Vecchio