AttualitàLecceSanitàVideo

Sorelline in ospedale per malaria: “salvate facendo rete”

LECCE –  Un viaggio nel paese di origine, in Africa, per rivedere i nonni, poi il ritorno nel Salento, in provincia di Lecce, e i primi segni di malessere, con una febbre persistente per 20 giorni. È accaduto ad una bimba di soli 6 anni, nei giorni scorsi accompagnata dai genitori in ospedale di Galatina. Qui alla piccola è stata riscontrata una grave anemia e, con successivi accertamenti, si è arrivati alla prima diagnosi di malaria. La bambina a questo punto è stata trasferita al Fazzi, nel reparto di Pediatria diretto dalla Professoressa Flavia Indrio. Tempestivo l’intervento pluridisciplinare, con l’intera equipe della clinica pediatrica concentrata sul caso.

Le due bambine, dunque, sono fuori pericolo. Anche la mamma, partita insieme a loro, è stata sottoposta a tutti gli accertamenti utili a scongiurare che anche lei fosse positiva alla malaria che, lo ricordiamo, non è contagiosa ma può avere esito mortale per chi la contrae tramite la puntura delle zanzare in grado di trasmetterla.

Ad ogni modo la rete messa in piedi tempestivamente tra Asl, associazioni e reparti coinvolti ha consentito di mettere in salvo le due piccole, che presto potranno essere dimesse.

Articoli correlati

A Carlo Verdone laurea ad honorem in Medicina da UniBa

Redazione

Gallipoli travolta dal maltempo: barche affondate e mare in tempesta

Redazione

Basket serie C: esordio da applausi per la ItalBio Energy NP Monteroni

Mario Vecchio

Freedom Flotilla, l’attivista: “Si ferma la navigazione della “Al-Awda” ma non la nostra battaglia”

Redazione

Eccellenza Pugliese: risultati e classifica dopo il 7° turno

Mario Vecchio

Serie D girone H: i risultati della 6 giornata

Mario Vecchio