AttualitàBrindisiVideo

Il comune di Mesagne aderisce al “Treno della Memoria 2025”

MESAGNE – Il comune ha deciso di aderire al progetto “Treno della Memoria 2025”, un’iniziativa che porta i giovani nei luoghi simbolo dell’Olocausto per mantenere viva la memoria storica. Sei giovani mesagnesi avranno l’opportunità di partecipare a un percorso educativo che li condurrà nei luoghi che rappresentano uno dei capitoli più bui della storia umana.

Il progetto “Treno della Memoria” mira a educare le nuove generazioni attraverso la visita di campi di concentramento e altre località significative legate alla Shoah. Questo viaggio non è solo un’occasione per apprendere la storia, ma anche per riflettere sull’importanza della memoria e della testimonianza.

La partecipazione dei giovani mesagnesi è resa possibile grazie al sostegno del Comune di Mesagne, che ha deciso di investire in questo progetto per promuovere l’educazione civica e la consapevolezza storica tra i giovani. Il percorso educativo offerto dal “Treno della Memoria” include incontri preparatori, attività didattiche e il viaggio stesso, che rappresenta un momento di forte impatto emotivo e formativo.

L’iniziativa è parte di un più ampio impegno della città di Mesagne nel promuovere la cultura della memoria e del rispetto per i diritti umani, con l’obiettivo di prevenire il ripetersi di simili atrocità in futuro.

Articoli correlati

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Le Cesine, Fare Verde Lecce: “Un’oasi naturale trasformata in discarica a cielo aperto”

Redazione

Tutto pronto per la nuova edizione della Volìa Cazzata

Antonio Greco

Verbali in crescita a Oria, obiettivo 300mila euro di incassi

Andrea Contaldi