FRANCAVILLA – Nei giorni scorsi a Francavilla Fontana è stato pubblicato il decreto di esproprio per l’acquisizione nel patrimonio pubblico delle aree destinate ad ospitare l’area mercatale ed eventi progettata dall’Amministrazione Comunale nel Giardino delle Delizie al confine tra i quartieri Peschiera e Madonna delle Grazie. Il tutto, su una superficie di 45mila metri quadrati
Lo scorso ottobre la Giunta comunale aveva dato il via libera al progetto del primo stralcio di interventi da oltre un milione di euro. Il primo step di lavori interesserà la parte estrema del giardino delle Delizie che confina con via Foscolo e viale Germania. Su questo terreno, che da anni si presenta come uno spazio rurale privo di identità, sarà realizzato un parcheggio per i mezzi degli operatori e per gli automobilisti. L’area sarà dotata di illuminazione e percorsi pedonali per il collegamento con la viabilità esistente con una pavimentazione realizzata con materiali che non permetteranno l’accumulo di acqua in superficie. È previsto, infine, un intervento di messa in sicurezza del fabbricato rurale già esistente.
L’ampia infrastruttura accoglierà uno spazio polifunzionale dedicato a mercati, fiere, sagre ed eventi con zone pensate per attività sportive, svago, passeggio e relax. A completare la dotazione dell’area ci saranno servizi igienici, illuminazione pubblica e sistema di videosorveglianza.
Una bella idea che va in direzione dell’offerta di servizi reali ad operatori economici e cittadini. Un motivo in più per sollecitare una scelta di questo tipo anche nella città di Brindisi dove l’assenza di un’area mercatale si fa sentire, visto che per effettuare il mercato settimanale viene utilizzata la viabilità ordinaria di un intero quartiere.
post precedente
post successivo