LecceSport

Scontro diretto, Nardò va a Cento in cerca di conferme

LECCE – Domenica 15 dicembre, alle ore 18, la Baltur Arena di Cento sarà il teatro di una sfida importantissima sull’autonomia della zona salvezza della A2 di basket. Di fronte, due squadre che si giocano molto più dei semplici due punti: Sella Cento e HDL Nardò, divise da soli due punti in classifica, 8 i padroni di casa, 10 i neretini, daranno vita a un match dal sapore di un autentico scontro diretto.

Per HDL Nardò è un ritorno al passato. A Cento si era chiusa, lo scorso giugno, una stagione tormentata con la salvezza ormai in tasca. Ma quella era un’altra storia. Oggi i granata arrivano con l’orgoglio rinfrancato dalla bella vittoria contro Cividale e la consapevolezza di dover lottare con il coltello tra i denti per difendere la posizione in classifica. Una partita che vale doppio, anzi, che potrebbe valere una fetta importante della stagione.

Dall’altra parte, Sella Cento vive l’inizio di un nuovo ciclo, affidato alle mani di Emanuele Di Paolantonio. Nonostante un avvio in salita, con sole quattro vittorie finora, contro Livorno, Brindisi, Piacenza e Cremona, la squadra ferrarese è pronta a gettare il cuore oltre l’ostacolo, trascinata dal carisma di Carlos Delfino, affiancato da due americani di spessore: Stacy Davis, miglior realizzatore della squadra con 16.3 punti di media, e Gabe Devoe, appena arrivato ma già decisivo mercoledì scorso contro Avellino.

Ma il match di domenica non è solo una sfida tra giocatori. Sarà anche l’occasione per rivedere, nei panni dell’ex di turno, Renato Nicolai, oggi general manager di Cento e lo scorso anno alla guida della “stanza dei bottoni” di Nardò. Nicolai ha lasciato nel Salento il ricordo di un professionista impeccabile e di una persona perbene, aggiungendo ulteriore pathos a una gara già carica di emozioni.
Con una media punti di 69.7, che è la più bassa del campionato, e una difesa che concede 77.7 punti a partita, Cento punta a trasformare il proprio parquet in una fortezza, mentre HDL Nardò, forte del talento e dell’esperienza dei suoi uomini chiave, vuole consolidare il momento positivo. In palio, c’è molto più della classifica: c’è il prestigio, la fiducia e, soprattutto, la possibilità di guardare con più ottimismo al futuro.

Gli arbitri designati per dirigere questo attesissimo incontro sono Daniele Alfio Foti di Bareggio, Giulio Giovannetti di Recanati, e Daniele Gai di Roma.

Sella Cento e HDL Nardò ne sono consapevoli: il destino della loro stagione passa anche da qui.

Articoli correlati

Galatina, salvata una volpe rimasta intrappolata tra i rami

Redazione

Eccellenza, il Taranto non sfonda. Col Brilla Campi finisce a reti inviolate

Mario Vecchio

Casarano, tris a Caserta. I rossoazzurri ritrovano la vittoria

Tonio De Giorgi

Clinica veterinaria del Salento, Pagliaro: “Un’eccellenza. Al lavoro per una PDL che aiuti le famiglie”

Redazione

Dal video su TikTok alla trappola su Telegram: pensionato perde 32mila euro

Redazione

“Bike to caffè”: una biciclettata per la pace

Barbara Magnani