LecceSport

Roma-Lecce: sfida sul filo del rasoio. Le probabili formazioni

LECCE – Alle 20:45, fari accesi su un incrocio delicatissimo: allo stadio Olimpico si gioca la 15ª giornata di Serie A, con Roma e Lecce pronte a sfidarsi in una battaglia sportiva dall’esito per nulla scontato. Le due squadre, appaiate a 13 punti in classifica, cercheranno la vittoria come se fosse ossigeno.

I capitolini, reduci da quattro sconfitte consecutive, sono come una nave in balia delle onde e cercano di trovare stabilità per non affondare nelle zone più basse della classifica.

Dall’altra parte, il Lecce di Giampaolo, rinvigorito dal recente cambio in panchina, sembra aver trovato un vento favorevole, con 4 punti conquistati nelle ultime due gare e grande fiducia in vista della trasferta romana. Sarà quindi una sfida sulla lama del rasoio della classifica.

Claudio Ranieri (foto P.Pinto)
Claudio Ranieri (foto P.Pinto)

Mister Ranieri sembra intenzionato a confermare la difesa a tre. La buona notizia è il recupero di Hummels, che completerà il reparto arretrato con Mancini e Ndicka. Sugli esterni potrebbe esserci una novità: Saelemaekers sembra favorito su Celik a destra. A centrocampo, Koné e Paredes restano le scelte principali, mentre in attacco Dybala dovrebbe agire da centravanti, supportato da Pellegrini ed El Shaarawy. La Roma potrebbe dunque schierarsi con un 3-4-2-1: Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Pellegrini, El Shaarawy; Dybala.

Mister Marco Giampaolo

Per il Lecce, Giampaolo sembra orientato verso il classico 4-3-3, anche se dovrà fare a meno di Sansone, a casa di uno stato influenzale, e dell’infortunato Gallo, uno dei migliori della stagione. Al posto di Gallo, potrebbe giocare uno tra Pelmard e Jean, oppure potrebbe essere arretrato Dorgu.

A centrocampo, Coulibaly, Ramadani e Rafia dovrebbero partire dal primo minuto, anche se ci sono Berisha e Kaba pronti a ritagliarsi il loro spazio, mentre in attacco tutto dipenderà dalla posizione di Dorgu: se avanzato, affiancherà Kristovic con Tete Morente sul versante opposto; altrimenti, spazio a Pierotti.

La formazione potrebbe quindi essere: Falcone tra i pali; Guilbert, Baschirotto, Gaspar, Pelmard oppure Jean, o chissà Dorgu, sulla, linea difensiva; Coulibaly, Ramadani e Rafia in mezzo al campo; Dorgu o Pierotti, Kristovic e Tete Morente in avanti.

A dirigere il match sarà l’arbitro Chiffi di Padova, assistito dai guardalinee Bindoni e Trinchieri. IV uomo Giua, in sala video al VAR ci sarà Ghersini, con l’assistenza di Mazzoleni per analizzare gli episodi più caldi.

Appuntamento con la radiocronaca su Radio Rama, mentre Lecce Channel in campo su TeleRama, fornirà aggiornamenti in tempo reale.

Articoli correlati

Gallipoli travolta dal maltempo: barche affondate e mare in tempesta

Redazione

Basket serie C: esordio da applausi per la ItalBio Energy NP Monteroni

Mario Vecchio

Basket A2, a Livorno arriva la prima sconfitta per Valtur Brindisi

Mario Vecchio

Freedom Flotilla, l’attivista: “Si ferma la navigazione della “Al-Awda” ma non la nostra battaglia”

Redazione

Eccellenza Pugliese: si chiude senza reti il big match tra Bisceglie – Brindisi

Mario Vecchio

Eccellenza Pugliese: risultati e classifica dopo il 7° turno

Mario Vecchio