Attualità

Prestazioni sanitarie gratis per i più bisognosi: accordo tra Us Lecce e Caritas

LECCE – C’è un aspetto oramai entrato a buon diritto nel dna dell’Unione Sportiva Lecce e che va ben al di là del risultato puramente sportivo. E’ quello sociale. Le attività e le iniziativa portate avanti dalla società giallorossa confluiscono in un progetto ad hoc, dal titolo emblematico Lecce Love, L’ultima è stata siglata nelle scorse ore ed è stata realizzata in sinergia con la Fondazione Caritas di Lecce.

Si punta, soprattutto, ad offrire prestazioni sanitarie gratuite a chi ne ha più bisogno grazie al coinvolgimento di alcuni sponsor dell’Us Lecce: sarà messo a disposizione un ambulatorio cittadino che, grazie al
servizio di medici volontari, offrirà assistenza sanitaria a soggetti non aventi accesso al servizio
sanitario nazionale o che, in difficoltà economica o altro disagio, non possono permettersi visite
specialistiche o, semplicemente, anche l’acquisto di farmaci

Salute, ma non solo. Anche accoglienza attraverso la presenza di alcune strutture sul territorio in grado di offrire ospitalità a persone senza fissa dimora o con problematiche abitative, anche solo temporanee; e cibo con la possibilità di offrire un pasto caldo alle persone bisognose.

Alla conferenza stampa hanno preso parte anche l’Arcivescovo di Lecce, Michele Seccia – che ha festeggiato oggi i suoi 7 anni di permanenza a Lecce ricordando quei momenti dal sapore sportivo e sociale – e il Vescovo coauditore Raffaele Panzetta. 

 

Articoli correlati

Black Friday dal 28 novembre, le previsioni per il 2025 in Puglia

carola antonucci

Cose rraggiate e ndelicate: l’ultimo libro di Alfredo De Masi

Barbara Magnani

Taranto, “San Cataldo”: la conferenza dei sindaci. Apertura a luglio 2026?

Redazione

Sannicola: farmacia rurale di San Simone, legittimo trasferimento. Respinto ricorso

Redazione

Via Machiavelli e dintorni: tra buche, marciapiedi killer e rifiuti

Antonio Greco

Guardare il presente per puntare al futuro, al Teatro Apollo di Lecce in scena “TedX” 2025

Redazione