Attualità

Presepe nell’Anfiteatro, iniziano i lavori. Consegna entro l’otto dicembre

LECCE – Sono iniziati nelle scorse ore i lavori per l’allestimento del presepe nella suggestiva cornice dell’Anfiteatro romano, di fatto un ritorno dopo ben otto anni. Gli operai, li stessi della ditta incaricata dalla Soprintendenza ai lavori in corso per il restauro dell’antico monumento di epoca romana, hanno iniziato a posizionare il materiale che servirà per realizzare l’opera, anche quest’anno progettata dall’architetto Daniele Buscicchio. Adesso, inizia un vera e propria corsa contro il tempo, perché obiettivo condiviso da tutti è quello di consegnare il presepe alla città entro il prossimo otto dicembre, festa dell’Immacolata, quando si accenderanno anche le luminarie che si stanno continuano a posizionare lungo tutto il centro cittadino, da Corso Vittorio Emanuele, passando per via Trinchese e sino a piazza Mazzini. Tornando al presepe, il paesaggio che caratterizzerà l’opera sarà quello tipicamente salentino, come tradizione vuole, mentre la Natività anche quest’anno sarà quella donata dalla Curia di Lecce. Per rendere visibile appieno il presepe, sarà liberata l’area di cantiere di via Alvino dove sono stati ultimati i lavori di riposizionamento del basolato. Inoltre per consentire a tutti di poter ammirare la natività, nello specifico alle persone con diversa abilità, saranno installate due passerelle in legno sopraelevate, una sul lato di via Alvino e l’altra sul lato di via Verdi. L’area di cantiere, di conseguenza, sarà ridotta sino all’inizio degli scavi dove sono emerse altre strutture portanti dell’Anfiteatro Romano e dove il pool di archeologi della Soprintendenza di Lecce sta continuando ad effettuare scavi manuali ed indagini. E proprio per rendere visibile a tutti il lavoro dei ricercatori è stata presa la decisione di rimuovere il telo posizionato attorno alla rete metallica.

Articoli correlati

Cittadinanza conferita a sette personalità

Redazione

Daniele e il suo cagnolino Pluto cercano aiuto per rendere abitabile la loro casa a Spiaggiabella

Elisabetta Paladini

Brindisi investe nella “Cittadella” con un nuovo stadio

Andrea Contaldi

Dal cantiere di via Fazzi riemerge un’altra porzione di Anfiteatro romano

Redazione

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione