LECCE – Il primo Lecce di Giampaolo è quasi pronto. Il tecnico giallorosso ha conosciuto praticamente tutti ad eccezione di Bonifazi. Solo pochi giorni a disposizione del tecnico per lavorare con la squadra al completo, ad eccezione di coloro che seguono ancora una preparazione personalizzata per recuperare dai rispettivi infortuni.
A Venezia non ci saranno Burnete, Berisha e Pierret.
Prenderà parte nuovamente a una sfida di campionato Marchwinski: il calciatore polacco ingaggiato l’estate scorsa dal Lech Poznan ha giocato soltanto un quarto d’ora. Poi pure un problema fisico a rendergli ancora più complicato questo avvio di stagione con la maglia del Lecce. L’arrivo di Giampaolo si spera possa rappresentare la svolta per il 21enne polacco.
In generale c’è molta curiosità per scoprire il Lecce di Giampaolo e vedere applicate le indicazioni del tecnico di Giulianova.
All’organico, almeno fino a gennaio, è stato inserito Thorir Helgason. Con l’islandese la lista over 22 è al completo. È una mezzala e Giampaolo avrà avuto modo di valutarne le caratteristiche. Se in difesa sembrano esserci pochissimi dubbi, a centrocampo e in attacco Giampaolo sta ragionando su quali possono essere le mosse di partenza per affrontare il Venezia.
Molta curiosità anche per la composizione dell’attacco. Rebic ha lavorato sin dal primo giorno con Giampaolo che conosce dai tempi del Milan; per questo motivo potrebbe favorire e preferir il croato, almeno inizialmente. Ma sono solo ipotesi. Di certo ci sono solo i numeri che riguardano questa partita
Venezia e Lecce torneranno ad affrontarsi in Serie A dopo 22 anni. L’ultima incrocio tra le due formazioni nel massimo campionato risale al 30 marzo 2002 quando i giallorossi vinsero per 2-1, ma al Via del Mare.
Entrambi i precedenti tra Venezia e Lecce disputati allo Stadio “Pier Luigi Penzo” in Serie A sono terminati in pareggio: 0-0 il 2 aprile 2000 e 1-1 il 25 novembre 2001.
Qualche altra particolare statistica riguarda la squadra veneziana che nel campionato in corso ha segnato più reti in percentuale con i centrocampisti ed è inoltre la formazione che ha segnato più gol in questa Serie A nel primo quarto d’ora
Eusebio Di Francesco è un ex della partita: le prime panchine da allenatore in Serie A sono state alla guida del Lecce nella stagione 2011/12.
Otto precedenti in Serie A tra Eusebio Di Francesco e Marco Giampaolo da allenatori. Quattro le vittorie per il tecnico arancioneroverde e tre per il neo-allenatore del Lecce.