BRINDISI – Domani alle 14:30, lo stadio Comunale di Ugento sarà teatro di un derby inedito nel Girone H della Serie D, con i padroni di casa dell’Ugento che ospiteranno il Brindisi in una sfida delicata per la lotta salvezza. Entrambe le squadre, in difficoltà in classifica, cercheranno punti preziosi per risollevare le rispettive stagioni.
L’Ugento, con 8 punti all’attivo, affronta il campionato di Serie D per la prima volta nella sua storia dopo la promozione ottenuta lo scorso anno grazie al trionfo nei playoff di Eccellenza contro il Bisceglie. I giallorossi cercheranno di sfruttare il fattore campo per distanziare ulteriormente il Brindisi, fermo a -5 punti a causa di una pesante penalizzazione di 14 punti aggravata proprio nei giorni scorsi dopo l’ultima sentenza del Tribunale Federale Nazionale del 19 novembre.
I biancazzurri, guidati da Nicola Ragno, si presentano all’appuntamento con la necessità di ottenere risultati immediati per rimanere in corsa per la salvezza. Una salvezza voluta e cercata con ogni mezzo, proprio ieri la società adratica ha annunciato l’arrivo di tre rinforzi Rajkovic, Giovanny e Yangba, tre nuove pedine per provare l’impresa.
Il derby contro l’Ugento rappresenta un’occasione cruciale per rientrare nella lotta e invertire un cammino finora tutto in salita.
Ad aggiungere ulteriore particolarità alla sfida sarà l’assenza dei tifosi brindisini sugli spalti. Un’ordinanza del sindaco di Ugento, motivata dalla capienza limitata e dalle condizioni strutturali dello stadio Comunale, ha disposto la chiusura del settore ospiti e l’apertura della sola tribuna ovest, con una capienza massima di 205 posti riservati esclusivamente alla tifoseria locale.
Pur trattandosi del primo incontro tra le due squadre in Serie D, Ugento e Brindisi si sono già sfidate in passato, precisamente nel campionato di Promozione pugliese 2017/2018. Allora, i biancazzurri si imposero dominando il torneo e conquistando la promozione in Eccellenza.
Sarà dunque un match dal forte significato emotivo, con entrambe le formazioni animate da una grande voglia di riscatto. Nonostante l’assenza di pubblico numeroso, la partita promette di essere vibrante, con in palio punti pesanti per il futuro di entrambe le squadre.
Calcio d’inizio domenica alle 14:30: che vinca il migliore in questo derby dal sapore speciale per tutto il Salento.