Eventi

Il teatro entra nelle imprese grazie a ITS Academy Mobilità e Confindustria

its teatro d'impresa

Le tecniche teatrali diventano materia di studio per insegnare a valorizzare le proprie risorse emotive e mentali in ambito professionale, ma anche a gestire lo stress di novità e cambiamenti. Il teatro d’impresa, innovativa metodologia didattica ancora poco diffusa in Italia, viene sperimentato in Puglia grazie all’ITS Academy Mobilità, in collaborazione con la Sezione Trasporti e Logistica di Confindustria Bari-BAT.

La formazione è affidata a Fabiano Marti e Laura Conte. I tradizionali percorsi formativi diventano laboratori in cui si fondono due contesti apparentemente lontani: il mondo del lavoro con bilanci e obiettivi da raggiungere; l’arte del teatro incentrata su finzione, creatività, espressività. Manager, dirigenti, team leader e responsabili, con l’apporto delle tecniche teatrali realizzano un approccio metaforico attraverso il quale misurare e migliorare attitudini, capacità, comportamenti.

“Una metodologia efficace per portare apprendimento esperenziale per sviluppare creatività e lavoro di squadra. I partecipanti rivestono ruoli differenti per simulare situazioni lavorative comuni, improvvisazione per sviluppare la creatività, story telling per raccontare le proprie storie e mettere in evidenza i valori. Abbiamo già un grosso numero di adesioni e siamo soddisfatti di questa prima tappa”, spiega Silvio Busico, presidente ITS Academy Mobilità.

Articoli correlati

Taranto: i numeri del “Festival della Blue Economy”

Redazione

Vivere oltre la disabilità: a Taurisano via all’aperitivo letterario in giardino

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Grottaglie: “Passerella Mediterranea” a Casa Vestita

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione