AttualitàEvidenzaLecceVideo

Lecce Romana, consenso e interesse per la proposta di legge

Consenso e interesse per la proposta di legge Lecce Romana, studiata e presentata dal consigliere regionale Paolo Pagliaro per riportare in luce e valorizzare a fini turistici l’enorme patrimonio di bellezza e cultura dell’antica Lupiae (il nome della città di Lecce in epoca romana).

Pieno sostegno dal centrodestra. “Non si può non condividerla”, è il commento del meloniano Antonio Gabellone; anche il forzista Paride Mazzotta si dice convinto che “si arriverà ad un’unità d’intenti”. La presidente dell’assemblea regionale, Loredana Capone, apre all’iniziativa di legge Pagliaro e si dice pronta a valutarne la fattibilità insieme al proponente, ma invoca lo sblocco dei fondi di sviluppo e coesione per avere le risorse necessarie ad attuare la legge. L’obiettivo della legge è importante per mettere a frutto un giacimento archeologico e storico che riporti Lecce alla centralità che ha avuto in epoca romana, dal punto di vista commerciale e culturale.

 

Articoli correlati

Danilo Veiga questa sera a Piazza Giallorossa

Redazione

Schianto sulla tangenziale Est di Lecce: grave uno dei conducenti

Redazione

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione

Fratelli d’Italia lancia la sfida per la Puglia: “Serve un governo del merito”

Redazione

Umiliazioni e maltrattamenti nei confronti della moglie: condannato

Redazione