AttualitàBrindisiVideo

Ancora una caduta per le radici di pino

La combinazione ha voluto che proprio nel giorno in cui è stata ricostruita la “scena” dell’incidente verificatosi lo scorso 15 settembre in viale Caduti di via Fani, costato la vita al ventenne Mirko Conserva, un altro ragazzo ha rischiato il peggio a causa della sede stradale sconnessa per le radici degli alberi di pino. E’ accaduto in viale Belgio, \quando, a causa delle “gobbe” della strada, ha perso il controllo del mezzo ed è andato a sbattere su due auto in sosta. Sul posto è giunta una autombulanza del 118 che lo ha condotto in ospedale, ma per fortuna le sue condizioni non sono preoccupanti. La polizia di Stato, invece, ha raccolto le testimonianze di un paio di persone che hanno assistito all’incidente. Nel rione Bozzano il problema delle radici degli alberi di pino è decisamente preoccupante e gli interventi posti in essere negli ultimi anni purtroppo non hanno sortito effetti a lungo termine. Proprio viale Belgio, tra l’altro, è stata interessata di recente da lavori di rifacimento del tappeto stradale dopo la rimozione delle radici superficiali, ma è sin troppo chiaro che il problema si ripropone periodicamente e questo comporta costi insostenibili per l’Amministrazione Comunale. Da qui la decisione, ormai non più rinviabile, di risolvere definitivamente il problema con la graduale ma progressiva sostituzione delle essenze arboree, collocandone altre con radici che si sviluppano in profondità e non in superficie come i pini.

Articoli correlati

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione

Umiliazioni e maltrattamenti nei confronti della moglie: condannato

Redazione

Lavoro e sicurezza, a Campi Salentina la 75a giornata nazionale per le vittime del lavoro

Redazione

Regionali, Blasi (PD): “Serve una nuova stagione politica”

Redazione

Valtur Brindisi espugna Avellino e vola in classifica

Mario Vecchio