LECCE – É arrivato Novembre, il mese in cui Lecce ogni anno si trasforma nell’epicentro mediatico del cinema mediterraneo grazie al Festival del Cinema Europeo.
L’atteso evento cinefilo è giunto alla sua 25esima edizione: quest’anno si festeggiano le nozze d’argento tra il nostro territorio e questa sentitissima manifestazione con diverse iniziative, per tutta la durata del Festival dal 9 al 16, mirate a trasformare l’intera cittadina in una piazza di cultura a 360 gradi.
Un’intera settimana dedicata alla settima arte, ai suoi protagonisti più noti e soprattutto a quelli meno conosciuti, che da ben 25 anni sposa una battaglia per la promozione dell’arte cinematografica dall’importante valore simbolico. Lecce è ormai considerata come una meta artistica di grande spessore, che annualmente premia e rende merito ad alcuni dei più interessanti cineasti ed autori del panorama internazionale.
Domani la serata d’apertura alle ore 20, presso il Multisala Massimo, con il lungometraggio Casi el paraìso, una produzione nata dalla collaborazione tra Messico e la nostra regione.
