AttualitàLecce

Cantiere di via Alvino, continua a riemergere l’Anfiteatro romano

LECCE – Il cantiere di via Alvino, di fronte all’Anfitetaro Romano, attivo da circa un mese per l’adeguamento delle rete idrica, non finisce di regalare sorprese. Dopo il primo rinvenimento di un pilastro dello storico monumento di epoca romana, ecco spuntare giorno dopo giorno altre parti di struttura che con ogni probabilità fanno parte delle gradinate e che si spingono fino quasi a lambire il marciapiede e proseguire oltre. Ma non è tutto, perché proprio nelle immediate vicinanze, e sempre all’interno dell’area di cantiere, ma in posizione ben distante dalle strutture che stanno emergendo, vi è un blocco, evidenziato nel cerchio rosso nelle immagini che stanno scorrendo, che al momento non si comprende cosa possa essere. Di ipotesi, in queste ore, se ne stanno facendo tante e la più accreditata potrebbe essere quella che possa trattarsi di un altro ingresso dell’anfiteatro romano. Insomma, dai lavori continuano ad amergere scoperte che fanno dell’area di cantiere una sorta di parco archeologico a cielo aperto. Il dibattito sull’ipotesi di riportare alla luce la restante parte dell’Anfiteatro romano, dopo le recenti scoperte, intanto si fa sempre più serrato, tra favorevoli e contrari. Dall’amministrazione comunale di Palazzo Carafa, al momento, c’è la certezza di portare a conclusione i lavori, lasciando alla Sovrintendenza ai beni culturali ed Archeologici di Lecce la parola ultima. E mentre dagli archeologici arriva l’invito ad un tavolo di confronto tra Comune e Sovrintendenza, il sindaco Adriana Poli Bortone fa sapere che martedì prossimo sarà a Roma per incontrare il Ministro della Cultura Giuli, al quale consegnerà tutto l’incartamento relativo alle recenti scoperte archeologiche fatte in via Alvino ma anche all’interno del Parco archeologico di Rudiae, dove è stato scoperto un piccolo teatro anche questo di età romana.

Articoli correlati

Incendio in abitazione: paura a Salve

Redazione

Regionali, l’appello al voto di Sergio Blasi

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, Pagliaro propone task force per ridurre liste d’attesa

Redazione

Vivere oltre la disabilità: a Taurisano via all’aperitivo letterario in giardino

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

“Pasolini 50°, l’eredità di una visita al Palmieri”, a Lecce tre giorni di eventi per ricordare il regista e scrittore

Redazione