Politica

Regione, la maggioranza alla prova dell’aula. Emiliano sul rimpasto: “Mia prerogativa”

BARI – Nessuna riunione di maggioranza, nessun tentativo di sedare gli animi. L’unico incontro voluto dal governatore per sondare il terreno è stato quello tra il segretario regionale del Pd, Domenico De Santis e il commissario regionale e capogruppo di Azione, Ruggero Mennea. Un incontro sereno – si apprende – ma che ha ribadito le posizioni già espresse: il modo in cui è stato gestito il rimpasto è ritenuto poco rispettoso di un partito nazionale. Ecco perché sul tavolo c’è una sola proposta: le dimissioni di Fabiano Amati per azzerare tutto e ricominciare daccapo.

Il governatore Michele Emiliano, dunque, incontrerà la sua maggioranza direttamente in aula, anche se nei corridoi qualcuno sostiene che in Consiglio non ci sarà perché impegnato a Taranto. Fatto sta che è lo stesso presidente a tagliare di netto le polemiche: “Il capogruppo di Azione – ci spiega – ha partecipato ad una riunione di maggioranza dove ho chiarito davanti a tutti che loro entravano in maggioranza e che avrei scelto uno dei tre. Ho scelto una persona che conosce da anni il bilancio, essendo stato presidente della Commissione Bilancio e che è espressione della provincia di Brindisi, che non era coperta in giunta. Tutto qui. Dopodiché è un membro del gruppo di Azione, prendo atto che Azione avrebbe volentieri indicato altri ma le prerogative del presidente sono queste”.

Quanto al rischio che il campo largo sia da ora un terreno minato, i toni rispetto al leader di Azione Carlo Calenda, si fanno più diplomatici: “Alle volte le questioni interne relazionali dei partiti prevalgono sulle strategie. Questo è anche normale – conclude Emiliano – fermo restando un clima generale di amicizia che noi intendiamo salvaguardare”.

Articoli correlati

Bari, Lobuono: “I pugliesi riconoscono in me il vero cambiamento”

Redazione

Nuova tac ma già usata. Pagliaro: “Simbolo della sanità dimenticata del Salento”

Redazione

Zappatore: “La casa un diritto, non un favore”

Redazione

L’ex Ilva divide: in consiglio comunale l’evidenza

Redazione

A Corigliano d’Otranto l’inaugurazione del Comitato Elettorale di Dina Manti

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Surbo

Redazione