AttualitàLecceVideo

Inclusione e sostenibilità, con Erasmus scambi culturali tra 42 giovani di sette paesi

LECCE – Si chiama Inclusive resilience. E’ un programma Erasmus plus al quale il Comitato paralimpico e l’università della Marmara di Istanbul cooperano con diverse associazioni tra cui Fucina Salentina di Lecce.

Sono sette i partner provenienti da altrettanti paesi che hanno avuto l’occasione di incontrarsi e confrontarsi su temi dell’ l’inclusione e della sostenibilità ambientale.

Ad accogliere i 42 ragazzi coinvolti il residence Lupiae di Lecce, da sempre attento ai temi dell’interculturalità.

Lo scambio interculturale ha coinvolto anche la comunità marocchina del territorio.

Un mondo per rinsaldare la vicinanza con il popolo pugliese e salentino.

Articoli correlati

Squinzano abbraccia il “suo” Fefè: appuntamento il 10 ottobre

Carmen Tommasi

Il programma della serie A dalla 13° alla 22° giornata

Mario Vecchio

Taranto, TEDx: no al nucleare, cui prodest?

Redazione

Autovelox Tangenziale Est: Zacheo difende l’equiparazione “approvazione = omologazione”

Redazione

DMO Puglia, verso un turismo coordinato e integrato

Redazione

Presentata la rivista che raccoglie le emozioni della quarta tappa del Giro d’Italia a Lecce

Redazione