LECCE – A dieci anni dalla fondazione (il decennale il prossimo anno) la Virtus Scherma Salento è una associazione sportiva che vanta nei propri organici due campioni Under 14 e una campionessa Under 17.
L’associazione ha 42 iscritti che si allenano in una palestra, a Caprarica, unica in provincia per le sue dieci pedane. Il presidente Domenico Calò
I primi risultati nel 2017 con la prima campionessa regionale Aurora Ingrosso, alla quale sono seguite innumerevoli vittorie sia a livello interregionale che nazionale.
Da ricordare pure la vittoria al campionato nazionale di spada a Ravenna con Linda Gallorini categoria bambine nel 2021; nel 2022 vince la gara nazionale di spada categoria maschietti Gabriele Morello, e poi la scorsa stagione agonistica, 2023-2024, sono arrivati due titoli nazionali con Lorenzo Gallorini e Clara De Donno nella categoria allievi di spada.
Nella stagione appena terminata, con i risultati dei 20 atleti agonisti, la Virtus Scherma Salento è diventata la terza società d’Italia con gli under 14, vera eccellenza riconosciuta a livello nazionale. Flavia Verri e Clara De Donno per le ragazze, Lorenzo Gallorini sono il fiore all’occhiello della società. Questa nuova stagione agonistica 2024/25 appena iniziata ha visto la società sempre vincente in ogni competizione alla quale ha partecipato.
Al Circuito europeo di Napoli, Flavia Verri, a soli 14 anni, ha vinto in maniera più che convincente la gara d’esordio battendo ai quarti la campionessa italiana e regolando in finale per 15 a 9 la sua sfidante.
Grazie a questi ottimi risultati la Virtus Scherma Salento è tra le primissime società schermistiche italiane. Successi che sono valsi la convocazione di ben quattro atleti e atlete del sodalizio caprarichese da parte del ct della nazionale Dario Chiadò.
