LECCE – Tutti a teatro per uno degli spettacoli più attesi: torna in città la stagione lirica, con la sua 49esima edizione dedicata al centenario della morte di Giacomo Puccini. Ad aprire questa splendida immersione nei costumi ottocenteschi è la commedia di origine verista “Cavalleria rusticana“, opera musicata dal compositor Pietro Mascagni.
La scelta di rappresentare il celeberrimo dramma in un atto è stata da apprezzare, avendo dato al pubblico la possibilità dii approcciarsi alla stagione con una maggiore leggerezza formale, mirata a far apprezzare questi tipi di spettacoli anche alle nuove generazioni. A confermare questa direzione artistica che punta a rinnovare la tradizione, la seconda opera che è andata in scena: un’interpretazione del “Gianni Schicchi” di Puccini che ha incantato e soprattutto provocato diverse risate genuine del pubblico rimasto in sala.
A proposito, molti spettatori non sono tornati dalla pausa, perdendosi forse la parte più riuscita ed innovativa della proposta messa in piedi per l’apertura di quest’anno. Poco male, perché chi volesse recuperare l’evento nella sua interezza, può farlo ad un orario meno “proibitivo” Domenica 27 alle 18, sempre presso il politeama Greco.
