BrindisiLecceSport

Basket A2, derby infuocato a Brindisi: Nardò sogna il colpo grosso

LECCE – Domenica 27 ottobre, al Pala Pentassuglia di Brindisi, andrà in scena per la prima volta nella storia un attesissimo e imprevedibile derby salentino tra Valtur Brindisi e HDL Nardò Basket. Basta guardare la classifica per capire quanto questo inizio di stagione sia stato sorprendente. Nardò è a quota 4 punti, mentre Brindisi, dopo 12 anni consecutivi in Serie A, si ritrova a inseguire con soli 2 punti. Un avvio di stagione che nessuno si sarebbe aspettato, soprattutto a causa della crisi che ha colpito Brindisi, reduce da cinque sconfitte in sei partite, con l’unica vittoria ottenuta in casa contro Forlì. Le sconfitte contro Avellino, Cividale, Cantù, Torino e Rieti dimostrano come la squadra stia faticando a trovare continuità, complice un impatto ancora difficile con la Serie A2 e le numerose assenze che hanno penalizzato il gruppo allenato da coach Piero Bucchi.

L’ultima sconfitta, maturata contro Rieti, ha messo in evidenza quanto l’organico ridotto abbia inciso negativamente sulle prestazioni del team. Brindisi ha dominato fino al terzo quarto, per poi cedere nell’ultimo periodo, quando la stanchezza ha avuto la meglio su una squadra con rotazioni limitate. Bucchi ha dovuto fare affidamento su soli sette giocatori, di cui quattro hanno superato i 30 minuti di utilizzo, evidenziando l’urgenza di rinforzi.

Per aiutare la squadra, è arrivato Ivan Almeida, ala con passaporto portoghese e un curriculum internazionale di tutto rispetto, ha firmato un contratto di due mesi. Soprannominato “El Condor”, Almeida, potrebbe essere un elemento chiave nella sfida contro i neretini.

Per HDL Nardò, il momento è positivo. La squadra è carica dopo la storica vittoria contro Fortitudo e consapevole di affrontare un avversario in difficoltà, ma comunque temibile. Questo derby sarà una vera e propria festa per il movimento della pallacanestro salentina e pugliese, con i tifosi pronti a godersi uno spettacolo avvincente, liberi dalle pressioni della classifica.

La palla a due è fissata per le 18:00, con gli arbitri Antonio Giunta di Ragusa, Fulvio Grappasonno di Lanciano e Andrea Coraggio di Roma pronti a dirigere una sfida che promette emozioni e, per molti, la speranza di un riscatto.

Articoli correlati

Incidente sulla tangenziale ovest: code e rallentamenti

Redazione

Travolse e uccise una 15enne, condannato a 7 anni per omicidio stradale

Redazione

Lecce, scioperano i netturbini: rischio disagi e rifiuti in strada

Redazione

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Strage Castel D’Azzano, il carabiniere salentino è ancora in coma. Parla il papà

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Bagnolo

Redazione