CinemaCulturaEventiLecceSpettacoli

Cinema e territorio: “I Santi di Carta” arriva sul grande schermo

LECCE –  Sotto la lente di questa stagione cinematografia autunnale, tutta salentina, il nuovo docufilm storico I santi di Carta, opera firmata dal regista e attore Pascal Pezzuto che sarà presentato alla prossima edizione, la 25esima, del festival del cinema Europeo.

Il lungometraggio è stato prodotto da Khàrisma Centro di Produzione Cinetv Soc. Coop e le riprese sono state effettuate nei luoghi che vengono raccontati, tra Lecce, Otranto, Surano e la zona Castelli Romani in Lazio.

Il focus scelto dal regista sono dei fatti realmente accaduti, quindi storicamente accurati: i protagonisti delle vicende sono i cartapestai salentini della prima metà del Novecento, i quali si ritrovarono a dover combattere contro il Vaticano per svolgere il loro mestiere e poterci vivere. In quegli anni Lecce era la capitale mondiale della cartapesta, soprattutto per il suo utilizzo nelle chiese, ma qualcuno nel Settentrione decise che la manodopera in legno era più raffinata e che quindi la cartapesta poteva benissimo sparire dall’iconografia sacra: era già tutto un business!

Vi ricordo l’appuntamento al Festival dal Cinema Europeo, dal 9 al 16 Novembre.

Articoli correlati

Violento scontro sulla Veglie–Leverano: donna in ospedale

Elisabetta Paladini

“Cantiere delle idee”: focus sul PUG per disegnare il futuro di Ugento

Redazione

Mariagrazia Anselmi, inaugurazione del comitato e programma elettorale per le Regionali al fianco di Decaro

Redazione

Giornata dell’Unità d’Italia e delle Forze armate tra memoria e speranza di pace

Redazione

Forze armate e Unità nazionale: le celebrazioni a Taranto

Redazione

Apulian Runway Experience 2025: la moda pugliese tra talento, tradizione e innovazione

Redazione