BRINDISI – Il collegamento ferroviario tra l’aeroporto del Salento e la stazione di Brindisi compie un passo in avanti decisivo. Nelle scorse ore, infatti, è stata effettuata la consegna dei lavori, consentendo l’avvio degli interventi di realizzazione di questa fondamentale opera commissariata. Il Sottosegretario di Stato al Mit con delega al coordinamento delle opere commissariate, Tullio Ferrante, ha dichiarato: “Siamo ad un punto di svolta per un’infrastruttura strategica al servizio dei cittadini e dei turisti, che avranno a disposizione un sistema ferroviario integrato in un’ottica intermodale”.
Dopo la consegna delle attività propedeutiche riguardanti la bonifica da ordigni esplosivi, la cantierizzazione e la risoluzione delle interferenze dello scorso 31 gennaio, in via di ultimazione, e a seguito del rilascio degli ultimi pareri da parte degli Enti preposti, è stata formalizzata la consegna dei lavori. Il progetto, con un costo complessivo di 153 milioni di euro interamente finanziati, garantirà i collegamenti tra Brindisi e la nuova stazione aeroporto del Salento con una linea ferroviaria di 8 km, comprensivi delle due bretelle a binario semplice per assicurare i collegamenti verso Taranto e verso Bari.
Durante la sua ultima visita in Puglia, Ferrante ha sottolineato che si tratta di un’opera destinata a rivoluzionare la mobilità nel Salento, dando un impulso fondamentale allo sviluppo economico e sociale di un’area dall’elevata vocazione turistica.
La consegna dei lavori conferma il rispetto del cronoprogramma, che prevede l’attivazione della linea ferroviaria tra Brindisi e l’aeroporto già entro il 2026. Ferrante ha concluso: “Continueremo a lavorare per accelerare il potenziamento delle infrastrutture in Puglia ed in tutto il Sud, per modernizzare il sistema dei trasporti e sostenere la crescita dei nostri territori”.