LecceSport

HDL Nardò, un’altra pagina di storia nell’archivio dei ricordi più belli

LECCE – La gara perfetta forse non esiste, così come la prestazione perfetta, ma c’è un punto d’incontro dove il sogno si fonde con la realtà, creando nuove pagine di storia che si incastonano negli almanacchi sportivi più importanti. La partita tra HDL Nardò e Fortitudo Bologna è una di queste, e per la squadra neretina resterà una delle serate indimenticabili della sua giovane storia, nata dai sogni di un ragazzo, Andrea Pasca, che vive nel nome e in ogni luogo in cui sventola la bandiera granata.
Per la prima volta, il Toro ha sconfitto i giganti della Fortitudo Bologna. In un momento in cui la squadra sembrava intrappolata in un tunnel senza uscita, ecco emergere il carattere e l’orgoglio, impastati con tecnica, cuore e spirito di sacrificio, che hanno prodotto due punti fondamentali, frutto di una prestazione corale fatta di intensità, solida difesa ed efficacia offensiva.

Tutti i giocatori, da capitan Iannuzzi ai suoi compagni, meritano di essere protagonisti di questa impresa, non solo i tre cecchini Woodson con 24 punti, Mouaha con 18 e Stewart con 17.
Al termine della gara, coach Luca Dalmonte del Nardò ha commentato così:

Luca Dalmonte, coach HDL Nardò
Luca Dalmonte, coach HDL Nardò

Avevamo bisogno di questa prestazione, indipendentemente dal risultato. Avevamo la necessità di costruire questa performance, e su questo ho concentrato tutte le mie energie, affinché si realizzasse. I giocatori sono stati bravissimi nell’eseguire il piano partita; non ci siamo fatti destabilizzare dalle due bombe sul pick and roll di Sabatini, Avevamo altre priorità, e i ragazzi sono stati davvero bravi”.

Una vittoria, quindi, che brilla come una luce in fondo al tunnel. Domenica un altro evento speciale attende la squadra: la sfida contro Valtur Brindisi, una prima storica, qualcosa che fino a qualche anno fa sarebbe stato impensabile.

È la prima volta che le due squadre si affrontano. Come tutte le prime volte, ci sarà molta attesa, tante emozioni. È positivo che queste partite suscitino un interesse crescente, allargando l’attenzione su tutto il movimento della pallacanestro in Puglia”.

Articoli correlati

Gallipoli, incidente in via Scalelle: quattro feriti

Redazione

Serie C: Il Casarano svolta: battuto 1-0 il Catania capolista

Tonio De Giorgi

Dispositivo salvavita negato, Tar condanna Asl Lecce a risarcire paziente diabetica

Redazione

Pagliaro dà lo sprint finale alla campagna elettorale. “Lotta all’astensionismo per cambiare”

Redazione

Conte (M5S): “un rinnovamento è necessario, Decaro ottimo interprete”

Erica Fiore

Lobuono: “Sanità allo sfascio, rivoluzione fondamentale”

Redazione