EvidenzaLecceSport

Lecce-Fiorentina: tra passato, numeri e curiosità

L. Gotti, allenatore US Lecce

LECCE – Ci siamo quasi: è tutto pronto per Lecce-Fiorentina. Dopo la sosta per gli impegni delle nazionali domenica si ritorna subito in campo per l’ottava giornata, e il Via del Mare alle ore 15:00 ospiterà la squadra di Raffaele Palladino. Arbitrerà Francesco Fourneau della sezione di Roma 1.

La squadra di Luca Gotti, 17esima, ha conquistato 2 soli punti nelle ultime 4 partite e davanti ai propri tifosi spera di tornare alla vittoria che manca ormai dalla terza giornata. I giallorossi hanno conquistato, dopo 7 gare giocate, solo 5 punti frutto di una vittoria e due pareggi. Le sconfitte collezionate, invece, sono ben 5.

Gli ospiti undicesimi, invece, dopo un inizio di stagione al dì sotto della aspettative sembrano aver trovato la giusta continuità. Nelle ultime 4 partite sono 3 le vittorie ottenute, con squadre del calibro di Lazio e Milan.

Una curiosità: nelle ultime 13 partite, in massima serie, tra le due squadre non si è mai verificato per due volte consecutive lo stesso risultato, con cinque vittorie dei salentini, incluso il 3-2 nella gara di ritorno dello scorso campionato, quattro pareggi e quattro successi dei toscani.

La Fiorentina, come il Lecce, non ha ancora vinto una trasferta in questo campionato. Gotti potrebbe scegliere il 4-3-3 iniziale. In porta dovrebbe agire Falcone. Difesa che rispetto alla trasferta di Udine non dovrebbe subire variazioni. Guilbert e Gallo sulle corsie laterali e la coppia Gaspar-Baschirotto al centro della difesa. In mediana Ramadani-Coulibaly e Pierret dovrebbe partire ancora una volta dal 1′. In attacco il tridente composto Dorgu, Krstovic e Rebic. Ma non è detto che non possa partire titolare Sansone.

Palladino dovrebbe puntare, invece, sul 4-2-3-1 con poche novità rispetto all’undici iniziale dell’ultima uscita, ha recuperato Kean ma non ci sarà l’ex Pongracic.

Articoli correlati

Regionali, l’appello al voto di Sergio Blasi

Redazione

Ex Ilva: “Dopo tante parole adesso parliamo noi”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, Pagliaro propone task force per ridurre liste d’attesa

Redazione

Vivere oltre la disabilità: a Taurisano via all’aperitivo letterario in giardino

Redazione

“Pasolini 50°, l’eredità di una visita al Palmieri”, a Lecce tre giorni di eventi per ricordare il regista e scrittore

Redazione

Cade da un’altezza di tre metri durante un sopralluogo, grave operaio di Melendugno

Redazione