SportTaranto

Taranto, dubbi e svolta societaria: domenica il Crotone

Fabrizio Lucchesi

TARANTO – Il futuro societario del Taranto potrebbe finalmente subire una grande svolta. Sarebbe atteso, in queste ore, nella città salentina un rappresentante del fondo americano per rilevare il pacchetto di maggioranza del club, attualmente in mano al dimissionario presidente Massimo Giove. Al momento, ci si muove ancora nel campo delle ipotesi; si vocifera che da oltreoceano sarebbe già partito un bonifico, destinato a chi di competenza, per avviare l’iter di passaggio delle quote. Il socio di maggioranza dovrà, ovviamente, comunicare tramite PEC ai soci di minoranza l’offerta, e questi ultimi avranno 15 giorni di tempo per esercitare l’eventuale diritto di prelazione per l’acquisto della società.

Ieri sono arrivate anche le dimissioni dell’ormai ex direttore generale degli ionici, Fabrizio Lucchesi, giunto nella Città dei due Mari lo scorso 7 agosto. Il suo incarico può considerarsi concluso. Era una decisione prevista, poiché il dirigente era arrivato nel Salento per un periodo transitorio, con il compito di ridurre i costi, abbassare il monte ingaggi e mettere il club in condizioni tali da attirare possibili acquirenti.

Nel frattempo, entro il 16 ottobre, ossia ieri, il club avrebbe dovuto provvedere a corrispondere ai tesserati le spettanze di luglio e agosto, per evitare un’ulteriore penalizzazione. Si tratta di una questione ancora incerta, poiché manca l’ufficialità, ma il mancato pagamento degli emolumenti potrebbe portare a una penalizzazione che si aggiungerebbe a quella attesa per novembre, rendendo la missione salvezza estremamente complicata.

Nel frattempo, la Curva Sud dello stadio “Iacovone” è stata dissequestrata.

Il tutto mentre mister Carmine Gautieri cerca di isolare la squadra e prepararla per la trasferta di domenica allo stadio Scida, dove alle 19:30 affronterà il Crotone. Il match, valido per la decima giornata del girone C, sarà diretto da Giuseppe Maria Manzo della sezione di Torre Annunziata. È necessario muovere la classifica, che vede il Taranto all’ultimo posto.

Articoli correlati

TEDx: anche a Taranto libero pensiero e innovazione

Redazione

Taranto, TEDx: no al nucleare, cui prodest?

Redazione

Palagiano: moglie maltratta il marito, arrestata

Redazione

Ex Ilva: proclamato lo sciopero per il 16 ottobre

Redazione

Narconon Melendugno: oggi si riparte, appuntamento alle 16

Carmen Tommasi

Ferrovie del Sud Est: allarme furti sulla linea Bari-Taranto

Redazione