CronacaLecceVideo

Per strada si muore sempre di più: aumentano incidenti e vittime

IL REPORT – Su 9.843 incidenti complessivi che sono verificati sulle strade pugliesi nel 2023, 206 si sono rivelati mortali, mietendo 232 vittime dell’asfalto, sei in più rispetto al 2022 e ben 25 in più rispetto al 2019. Sono i numeri di una piaga che si fatica a rimarginare e che – lo dicono i numeri – in Puglia e nel Salento si fa sempre più profonda. Sulle strade si continua a morire e i dati che fotografano l’andamento del fenomeno nel 2023, elaborati da Aci e Istat insieme, ne sono l’amara conferma.

A livello generale nelle 107 province italiane le vittime della strada lo scorso anno sono diminuite quasi del 4%, sebbene incidenti e feriti siano risultati in lieve aumento. La Puglia, però, viaggia in controtendenza.

Più nel dettaglio in provincia di Lecce nel 2023 si sono registrati 130 sinistri in più rispetto all’anno precedente, di cui 41 mortali. Tradotto: 3 vittime in più rispetto al 2022.

In provincia di Brindisi gli incidenti, in aumento, hanno cagionato la morte a 20 persone, dieci in meno – va precisato – rispetto all’anno precedente.

Nel Tarantino, infine, i sinistri nel giro di un anno sono letteralmente raddoppiati, contando 11 vittime in più.

A livello nazionale la strategia per la sicurezza stradale si è posta come obiettivo il dimezzamento delle vittime entro il 2030. Un percorso, è il caso dire, ancora tutto in salita in questo territorio, ancora tristemente alle prese con arterie periodicamente bagnate di sangue.

Articoli correlati

Dal video su TikTok alla trappola su Telegram: pensionato perde 32mila euro

Redazione

“Bike to caffè”: una biciclettata per la pace

Barbara Magnani

Primavera 1: Juventus-Lecce 3-3. I giallorossi ci credono e rimontano i bianconeri

Carmen Tommasi

Frigole, assalto nella notte al bancomat. Auto bruciata a Casalabate

Redazione

Folla commossa ai funerali del 63enne travolto dal nubifragio: “Il nostro supereroe era papà”

Redazione

Prometteva case vacanza nel Salento su TikTok, ma era tutto falso: denunciato 30enne

Elisabetta Paladini