AttualitàLecceVideo

Bilancio sociale, l’Inps fotografa il territorio: dati in chiaroscuro

LECCE – Luci e ombre si mescolano e regalano una fotografia realistica della situazione socio-economica della provincia di Lecce. Il bilancio sociale dell’Inps offre lo spaccato cui versa il Welfare con un accento sul lavoro, sulle imprese e le pensioni. 

In chiaroscuro i dati sull’occupazione. 

 Resta più di qualche perplessità. In termini assoluti crescono i contratti a tempo determinato ma non quelli a tempo indeterminato. C’è di più. Tra il 2023 e il 2022 registriamo un saldo negativo significativo (-3.300) tra i lavoratori che non hanno più un contratto indeterminato e i nuovi assunti. Il tasso di disoccupazione resta comunque il più basso rispetto alla media regionale. 

L’emigrazione registra ancora un trend negativo. Sono 620 i giovani salentini tra i 18 e  i 39 anni che hanno abbandonato il territorio nel 2022, 14 in più rispetto all’anno precedente. 

 Preoccupa, infine,  il calo demografico anche se aumentano le aspettative di vita. 

Articoli correlati

Clinica veterinaria del Salento, Pagliaro: “Un’eccellenza. Al lavoro per una PDL che aiuti le famiglie”

Redazione

Dal video su TikTok alla trappola su Telegram: pensionato perde 32mila euro

Redazione

“Bike to caffè”: una biciclettata per la pace

Barbara Magnani

Primavera 1: Juventus-Lecce 3-3. I giallorossi ci credono e rimontano i bianconeri

Carmen Tommasi

Frigole, assalto nella notte al bancomat. Auto bruciata a Casalabate

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco