LECCE – E’ stato avviato nelle scorse ore il cantiere per la riqualificazione di via Trinchese. Gli operai della ditta incaricata hanno provveduto ad installare le protezioni che delimitano l’area di cantiere, lasciando liberi due varchi pedonali, sul lato destro e sul lato sinistro della strada. Vietato il transito a biciclette e monopattini. Non è escluso comunque che a breve si possa pensare ad una variante, con un tratto riservato esclusivamente al passaggio di mamme con passeggini e diversamente abili su sedia a rotelle. I lavori, finanziati per un importo di 577mila euro, andranno avanti per circa otto mesi, secondo quello che è il cronoprogramma. Quelli partiti nelle scorse ore interessano il tratto che dall’inizio di via Trinchese, lato piazza Mazzini, sino a via Fabio Filzi. Una porzione di strada che si estende per circa 150 metri lineari, con una superficie di circa 1400 metriquadri. I lavori di ristrutturazione di via Trinchese prevedono la demolizione dei marciapiedi esistenti e l’innalzamento della quota stradale in maniera da realizzare una sezione a quota unica per facilitare i flussi pedonali. Previsto inoltre l’adeguamento degli incroci nei punti di intersezione con le via Liborio Romano e via Fabio Filzi. Verranno inoltre realizzati 4 nuovi stalli per la sosta dei veicoli riservati a persone con disabilità, isole di sosta composte da sedute, cestini portarifiuti e fioriere lungo tutto il percorso stradale. L’apertura del cantiere ha comunque creato qualche preoccupazione tra i tanti titolari di attività commerciali presenti lungo via Trinchese. “Comprendiamo la necessità di effettuare i lavori, dicono, speriamo soltanto che venga rispettato il cronoprogramma, in modo tale da liberare quanto prima questo tratto di strada”.