Il Gruppo Giovani Imprenditori di ANCE Lecce ha organizzato, con il patrocinio del Comune di Lecce, l’iniziativa “ANCE Giovani Lecce e Sport: progettiamo insieme il futuro”, che si terrà Domenica, 13 Ottobre 2024, presso il Palazzetto dello Sport G. Ventura di Lecce con inizio alle ore 09.30.
Scopo dell’iniziativa è diffondere il messaggio, tra le nuove generazioni, sull’importanza dell’edilizia nel progettare e realizzare strutture idonee e sicure per la pratica sportiva. L’obiettivo del Gruppo Giovani di ANCE Lecce è quello di far conoscere il mondo dell’edilizia ai giovani tramite i giovani.
Coinvolti nel progetto anche US Lecce serie A, il HDL Nardò basket serie A/2 e la Conad Lecce Volley perché rappresentano tre degli sport coinvolti nei prossimi Giochi del 2026. L’edilizia condivide un’accezione di sport che promuove non solo l’inclusione sociale ma anche l’uguaglianza, concetti che sono alla base di chi progetta strutture sportive idonee ad accogliere chiunque voglia praticare uno sport.
Oggi il mondo dell’edilizia salentino e pugliese è chiamato a svolgere un ruolo importante nella sfida che vedrà il nostro territorio impegnato nei Giochi del Mediterraneo 2026. Un investimento importantissimo, che permetterà la costruzione e la riqualificazione di impianti sportivi, che daranno lustro a tutto il nostro territorio e lasceranno certamente un’eredità per le nuove generazioni.
Un impegno, quello del Gruppo Giovani Edili ANCE Lecce, che vuole coinvolgere anche il sociale: le maglie e le divise delle società sportive coinvolte saranno messe in palio per una raccolta fondi, il cui ricavato sarà interamente devoluto ad un’Associazione di volontariato presente sul territorio.
Durante la giornata, le Associazioni sportive della provincia di Lecce, che hanno aderito all’iniziativa, si cimenteranno nella dimostrazione delle attività che rappresentano come atleti. Di seguito una sintesi delle dichiarazioni dei partecipanti alla conferenza stampa
