EvidenzaLecceSport

Lecce all’esame Udinese. Gotti sfida il suo passato. Le probabili formazioni

Lecce - Udinese 2023 24 Krstovic

LECCE – Il Lecce si prepara a scendere in campo contro l’Udinese nella settima giornata del campionato di Serie A, una sfida che per mister Luca Gotti ha il sapore particolare del ritorno al passato. Emozioni e ricordi potrebbero accompagnare il tecnico fino al fischio d’inizio, poi tutto passerà in secondo piano e sarà il campo a parlare, come sempre, unico giudice sovrano.
Entrambe le squadre arrivano da un periodo complicato e cercano di ritrovare fiducia dopo prestazioni sottotono. L’Udinese, attualmente a quota 10 punti in classifica, vuole riscattarsi dopo due pesanti sconfitte contro Roma e Inter. I friulani avranno il sostegno del proprio pubblico per cercare di invertire la rotta e tornare a fare punti. Ma l’apporto dei tifosi non mancherà nemmeno gli ospiti con 1200 cuori giallorossi al seguito.

Il Lecce ha bisogno di una reazione immediata: terzultimo posto in classifica con appena 5 punti raccolti in sei giornate, una sola vittoria all’attivo – quella contro il Cagliari – e la necessità di uscire dalla zona calda.

Le scelte tecniche sono ancora in divenire, ma si delineano due possibili scenari tattici. L’Udinese di Kosta Runjaic potrebbe schierarsi con il consueto 3-5-2: Thauvin, sembra aver recuperato dai recenti acciacchi, ma non partirà dall’inizio poiché Brenner al momento sembra favorito. In campo dovrebbero dunque vedersi Okoye tra i pali, con Kabasele, Bijol e Giannetti oppure Tourè a formare la linea difensiva. Sulle fasce potrebbero agire Ehizibue e Zemura, mentre il centrocampo potrebbe essere orchestrato da Ekkelekamp, Karlstrom e Zarraga. In attacco, Lucca e Brenner.

Dall’altra parte, Luca Gotti potrebbe rispondere con un 4-2-3-1, affidandosi a Falcone in porta e una difesa composta da Guilbert, Baschirotto, Gaspar e Gallo. A centrocampo dovrebbero essrci Coulibaly e Ramadani a fare da filtro, mentre il trio Dorgu, Rafia o Oudin, e Rebic dovrebbe supportare l’unica punta Krstovic. Il tecnico di Adria però potrebbe valutare anche un possibile 4-3-3, con Pierret che potrebbe affiancare Ramadani e Coulibaly in mediana e Dorgu, Krstovic e Rebic schierati in un tridente offensivo.

Il fischio d’inizio è fissato per le 15:00, con l’arbitro Mariani designato a dirigere la gara, coadiuvato dagli assistenti Bindoni e Tegoni e dal quarto uomo Crezzini. In sala VAR, Di Paolo e Paterna garantiranno il supporto tecnologico.
Sarà possibile seguire la radiocronaca del match su Radio Rama e gli aggiornamenti in diretta su Lecce Channel a partire dalle 14:50.

Articoli correlati

Folla commossa ai funerali del 63enne travolto dal nubifragio: “Il nostro supereroe era papà”

Redazione

Prometteva case vacanza nel Salento su TikTok, ma era tutto falso: denunciato 30enne

Elisabetta Paladini

Serie D: la sesta giornata del girone H, il Nardò fa visita al Fasano. La Virtus Francavilla ospite della Paganese

Carmen Tommasi

Lecce, mercoledì la ripresa

Carmen Tommasi

Lecce, Di Francesco: “Complimenti alla squadra, equilibrata in entrambe le fasi”

Tonio De Giorgi

Casarano, al “Pinto” per i tre punti. Le parole di Di Bari

Carmen Tommasi