LECCE – L’iter per arrivare alla realizzazione di una rotatoria tra via Lupiae e via Bari è stato già avviato ed a breve si potranno avere ulteriori ed importanti indicazioni. Lo ha sottolineato l’assessore al Traffico ed alla Mobilità Giancarlo Capoccia rispondendo all’interpellanza presentata dal consigliere di opposizione Antonio Rotundo nel corso del consiglio Comunale. Consiglio comunale che tra i dieci punti all’ordine del giorno presentava anche quello relativo al trasferimento del centro di recupero tartarughe marine attualmente ubicato nel Parco di Rauccio nell’immobile denominato “casa del Guardiano” a quello che sarà realizzato nell’area dell’Idrovora di Frigole, una volta ultimati i lavori di riqualificazione. Tutte le procedure per il trasferimento sono state ultimate, come sottolineato dall’assessore alle politiche urbanistiche Giampaolo Scorrano che ha voluto lodare il lavoro svolto dal dirigente del settore Parco di Rauccio Antonio De Rinaldis. L’ordine del giorno è stato votato all’unanimità. Ed all’unanimità è stato votato il successivo ordine del giorno e vale a dire quello relativo all’acquisizione al patrimonio di Palazzo Carafa dei beni immobili confiscati alla mafia e vale a dire due appartamenti in via Presta, un garage in via Di Lecce, un terreno con fabbricato in via San Nicola che si estende su oltre 28mila metri quadri ed un altro di quasi cinquemila metri in località Vellese. In Consiglio sono arrivati all’approvazione anche sei punti all’ordine del giorno relativi a debiti fuori bilancio, nella maggior parte risarcimenti a cittadini che avevano aperto un contenzioso con la pubblica amministrazione per cadute causate dal cattivo stato di strade e marciapiedi. La mozione relativa ad “interventi di rilancio del settore edile” presentata dai consiglieri di Con, dopo un’attenta discussione è stata modificata in ordine del giorno, successivamente approvato all’unanimità.
post precedente
post successivo
Sergio Costa
Giornalista Professionista, nel settore dell'informazione dal 1992. Prima di approdare a Telerama esperienze lavorative in varie testate giornalistiche locali (Quotidiano, Leccesera, Paese Nuovo) e nazionali (Radio24) ricoprendo incarichi come redattore, direttore responsabile, caporedattore e caposervizio.
