LECCE – Un tam tam che come spesso accade, una volta messo in rete, ci mette pochi istanti a diventare virale e a spopolare su tantissimi cellulari.
Ed è quello che è accaduto con un messaggio, presunto o meglio dire falso ma spacciato per vero, con cui il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano informava di aver disposto con apposita ordinanza, la chiusura delle scuole. Un messaggio diventato il vero temporale in atto. Se il maltempo in realtà ha graziato fortunatamente il territorio rispetto a quelle che erano le aspettative preoccupanti, il vero temporale è stato proprio quel messaggio messo in rete da chissà chi e con quale intento.
E’ stato lo stesso Emiliano a smentire categoricamente la veridicità di quel messaggio tanto da rincarare la dose contro gli autori dicendo che la Regione si riserva ogni intervento di legge contro i responsabili.
E non è stato l’unico caso. A Maglie è successo anche di peggio. Sono arrivate le minacce. Sui social si è diffusa prima una comunicazione falsa con cui si indicava la chiusura tramite ordinanza degli istituti scolastici. Il sindaco Ernesto Toma, poi, l’ha smentita. E’ seguita una marea di insulti e su Facebook è comparso anche il messaggio: ”Sono uno studente, e non credo che sia una buona idea farci andare a scuola visto che pioverà, spero che ti sparino”.
