BrindisiSport

Brindisi, momento delicato, servono gol e punti

Nicola Ragno allenatore Brindisi FC

BRINDISI – Il Brindisi sta attraversando un momento molto delicato.

La squadra, guidata dal nuovo presidente Roma, si trova a lottare per uscire da una crisi profonda che ha radici nella gestione passata. Dopo un’estate travagliata in cui il futuro del club è stato seriamente messo in discussione, l’avvento della nuova dirigenza ha portato una ventata di speranza tra i tifosi. L’inizio di campionato è stato un vero incubo per la squadra pugliese.

Oltre a dover fare i conti con una pesante penalizzazione di 12 punti ereditata dalla vecchia gestione, i biancazzurri non sono ancora riusciti a centrare una vittoria, raccogliendo un solo pareggio e tre sconfitte.

Questa situazione ha portato la società a cambiare guida tecnica: dopo le difficoltà iniziali con Monticciolo, è stato chiamato Nicola Ragno, l’uomo incaricato di tentare un vero e proprio miracolo sportivo. Finora, però, la strada verso la risalita sembra ancora molto lunga.

In vista della prossima sfida di campionato contro la Palmese, attualmente seconda in classifica con 10 punti, la squadra continua a lavorare intensamente al “Fanuzzi” agli ordini del suo mister. Il tecnico di Molfetta sa bene che la gara di domenica sarà fondamentale per ridare slancio alla squadra e accendere una scintilla in un ambiente che ha disperatamente bisogno di risultati positivi. Per farlo, il Brindisi dovrà riuscire finalmente a trovare la via del gol, una mancanza che ha pesato enormemente sul rendimento della squadra in queste prime giornate.

Sul fronte mercato, la società ha provato a rinforzare la rosa con l’arrivo di due giovani terzini, Luca Canale e Vilson Nikolli, che potrebbero già esordire contro la Palmese. La loro energia e freschezza potrebbero rivelarsi preziose per dare nuova linfa al gioco biancazzurro. Nonostante le difficoltà, il clima intorno alla squadra è ancora carico di fiducia e determinazione. La società sta cercando di coinvolgere i tifosi e creare un ambiente favorevole all’impresa: in occasione della sfida di domenica, l’ingresso sarà gratuito per donne e ragazzi fino ai 16 anni, un’iniziativa volta a riempire la Gradinata del “Fanuzzi” e trasformare lo stadio in un vero e proprio fortino.
L’obiettivo è chiaro: il Brindisi ha bisogno di riscatto, e per ottenerlo sarà fondamentale conquistare punti contro una squadra ostica come la Palmese. Il calore del pubblico potrebbe fare la differenza in una partita che si preannuncia infuocata, e la speranza è che il “catino” del Fanuzzi riesca a spingere la squadra verso un risultato che potrebbe segnare la svolta della stagione.

Articoli correlati

Taranto, accolto il reclamo dalla Corte Sportiva d’Appello

Tonio De Giorgi

Lecce, i convocati per Parma. Ancora assente Pierret

Tonio De Giorgi

Lecce, Camarda in Under 21: questa volta ci sarà

Tonio De Giorgi

Ottobre in sala: tra amori morbosi, bicchieri della staffa e vampiri

Davide Pagliaro

Disagi diffusi nel Brindisino per piogge intense e allagamenti

Andrea Contaldi

Assalto esplosivo al Postamat, danni ingenti a San Pietro Vernotico

Andrea Contaldi