Sarà pur vero che come dice la premier Meloni il Sud è la locomotiva dello sviluppo, ma è altrettanto vero che senza un efficiente e veloce trasporto si rischiano di perdere preziose opportunità.
Lo sanno bene gli imprenditori pugliesi e salentini in particolare costretti a fare i conti ogni giorno con disservizi e incongruenze. La mobilità e i trasporti sono stati al centro di un convegno promosso da Confindustria Lecce sul tema “Modelli di mobilità sostenibile per l’interconnessione di luoghi e persone”.
I collegamenti rappresentano il vero tallone d’Achillle per un territorio che ha tutte le carte in regola per poter decollare. I numeri sono li a dimostrare incongruenze e iniquità. Come numero di passeggeri Brindisi a Roma Fiumicino siamo quinti per numero di passeggeri ma tredicesimi per offerta di voli., così come ha spiegati il vice presidente della Commissione Trasporti della Camera dei Deputati Andrea Caroppo. Uguali condizioni di partenza: ecco cosa rivendica a giusta ragione il territorio salentino. La qualità dei servizi offerti rappresenta la priorità per riuscire a vincere la sfida della mobilità sostenibile.