LECCE – Piazza Sant’Oronzo ha accolto una delle tante iniziative organizzate dal comando provinciale della Guardia di Finanza di Lecce per celebrare il traguardo storico dei 250 anni dalla fondazione del Corpo che dal 1774 lavora a difesa del territorio e dei suoi cittadini. Sabato sera il cuore della città ha celebrato questo compleanno. Personale in uniforme ha raccontato l’impegno quotidiano nel segno della legalità. L’esposizione delle auto d’epoca del Corpo insieme a quelle di ultima generazione, ha entusiasmato i tanti i cittadini che non hanno voluto perdere l’occasione di fermare il tempo con delle foto ricordo. Quattro le Alfa Romeo d’epoca, fornite dalla Scuderia Alfisti Giallo-Verdi di Nardò, che hanno conquistato davvero tutti: chi ricorda quelle auto sulle strade del territorio e chi non ha mai avuto modo di ammirarle.
L’evento che nasce con l’obiettivo di coinvolgere tutti e dare risalto ad un anno che segna un compleanno importante è stato caratterizzato dall’esibizione della Fanfara della Legione Allievi di Bari, un’eccellenza nel panorama musicale, che promuove la cultura musicale con particolare attenzione ai valori civici e istituzionali.
La nascita della Guardia di Finanza nel 1774, quando venne costituita la “legione Truppe Leggere” per volere di Vittorio Amedeo III, Re di Sardegna fu il primo esempio in Italia di un corpo speciale istituito per il servizio di vigilanza finanziaria ai confini, oltre che per la difesa militare. Anche se le Fiamme Gialle hanno scelto il 21 giugno quale ricorrenza annuale per celebrare la fondazione del Corpo, quest’anno per il 250esimo, saranno tanti gli appuntamenti speciali.